Le temperature poi si alzeranno dai ai 34 gradi di Siracusa ai 30 di Bolzano, con una situazione di alta pressione che durerà almeno per una settimana su tutta la penisola.
Il Centro e il Sud ancora nella canicola. Le grandinate e il vento hanno provocato danni nel Nord Est. In Piemonte esaurite le riserve d'acqua. In Veneto Zaia nomina un commissario per l'emergenza idrica.
Da mercoledì il nord è a rischio di temporali violenti, accompagnati talora da improvvise grandinate.
Picchi di 40°C in pianura. Nuova ondata di caldo eccezionale all’orizzonte. Con l’inizio della settimana Apocalisse4800 diventerà sempre più forte e potente, tanto da far raggiungere temperature record su molte città e con valori massimi vicini o di poco superiori ai 40°C in pianura.
Per la prossima settimana si attende un'ondata di afa record con picchi di 40-42 C in Pianura Padana e localmente anche tra Toscana, Umbria e Lazio.
Gli esperti stimano punte di 42 gradi a Nord. La bolla rovente che nei prossimi giorni avvolgerà la Normandia si espanderà prima verso la Germania, poi sulle nostre regioni alpine e il nostro settentrione.
Questo fine settimana sarà all'insegna del bel tempo con temperature coerenti con le medie stagionali. Ma poi torneranno le ondate di calore delle ultime settimane.
In arrivo aria fresca dalla Svezia con piogge moderate, in particolare su Triveneto, Emilia-Romagna, Umbria, Marche, settori orientali di Lazio, Campania, Basilicata, Molise e Puglia.
È in arrivo aria fresca dalla Svezia: attesi vento, temporali forti e calo termico su almeno mezza Italia.