ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

E’ un ulteriore tassello che si aggiunge ad un più complesso puzzle che stiamo cercando di completare per rilanciare Taranto valorizzandone peculiarità e potenzialità e per questo ringrazio Il Presidente Emiliano e la giunta di aver condiviso la proposta di valorizzare una legge speciale per Taranto che "ha l’obiettivo strategico di consentire alla nostra città di riappropriarsi, dello spirito identitario del territorio e cancellare, così, il marchio Ilva per riconvertire l’economia tarantina partendo proprio dalle infrastrutture”.

Published in Taranto
Venerdì, 29 Luglio 2016 07:06

Taranto - Renzi al MarTa fatti mummificare!

Approfitto della ripresa dell'attività di agoramagazine per riprendere i miei corsivi su Taranto. Leggo della visita del premier taglianastri nella città bimare. Una visita che appare una sorta di atto ostile; così dicono a Bari, dove un solerte consigliere dello stesso partito del premier taglianastri parla di "Cafonaggine istituzionale".

Published in Taranto

Incontro con Emiliano ancora interlocutorio. "Confermata la chiesta partecipazione dei movimenti e associazioni per un tavolo tecnico ristretto al fine di collaborare alla stesura di un possibile bando per il recupero dei voli passeggeri dall'Aeroporto di Taranto - Grottaglie. 

Published in Taranto

La Puglia non può essere punita per lassismo Regione ed errori di Bruxelles

"Gli agricoltori pugliesi non possono essere puniti per il lassismo della Regione e per gli errori di Bruxelles e governo Renzi. Emiliano si svegli e promuova subito le buone pratiche agronomiche.

Published in Ambiente

Riceviamo e pubblichiamoIncontro pro aeroporto di Taranto – Grottaglie con il presidente della regione puglia dott. Michele emiliano.

Published in Taranto

"La Puglia merita un servizio di mobilità adeguato e in tempi brevi. Soprattutto oggi, in una fase in cui ci siamo dimostrati capaci di mettere in campo un'offerta turistica di grande appeal, tra mare, borghi antichi, paesaggio rurale, cultura e arte, il Salento e la Puglia hanno bisogno di una migliore capacità di collegamento, di un sistema di mobilità efficiente e di un trasporto pubblico all'altezza. Per questo ti chiedo di convocare un tavolo tecnico con il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, insieme ai vertici di FSE per verificare stato e qualità dei servizi". E' quanto scrive il senatore Dario Stefàno, presidente del movimento La Puglia in Più, in una lettera al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. 

"E’ stringente la necessità di dare soluzione ad un problema denunciato non solo dai turisti – commenta Stefàno –  ma anche dai pugliesi, che hanno lanciato anche una petizione sul web per richiedere un sistema di trasporti pubblici finalmente efficiente per l'intera area del Salento. Una petizione che si aggiunge alle numerose richieste di potenziamento del sistema trasporti pugliese e mette in evidenza, ancora una volta, un problema di tutta la comunità, più volte rilanciato anche dagli organi di informazione".

"Nei mesi estivi –prosegue Stefàno -  l’assenza di un numero di vettori adeguato acuisce una situazione di difficile percorrenza delle tratte interne che si registra per tutto il resto dell'anno. Attivare il servizio del Frecciarossa da Milano fino al capoluogo salentino, anche se solo nei week end, è sicuramente un bel risultato che abbiamo raggiunto insieme a cittadini, amministratori e sistema dell'informazione, ma non può essere considerato un traguardo. Anzi, deve essere inteso punto di partenza. Tanto più perché sull’infrastruttura ferroviaria esistente l’"alta velocità" viene meno".

"E' arrivato il tempo  -  conclude Stefàno - di passare dai buoni propositi alla progettazione e alla realizzazione, per dare in tempi brevi un servizio di mobilità adeguato, come la tanto attesa metropolitana di superficie, lasciandoci alle spalle i disastri ricevuti in eredità dai vertici delle Ferrovie Sud Est che abbiamo il dovere di trasformare in opportunità di riscatto. E' arrivato il tempo di operare con determinazione sulle competenze proprie in tema di TPL in testa alla Regione ma anche di chiedere al governo nazionale di rispondere alle aspettative che il territorio reclama”.

::

Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore
Sostengo Agorà Magazine
Published in Bari
Sabato, 12 Settembre 2015 17:03

Verdi Puglia: " Emiliano indigesto per Renzi?"

 In una lettera firmata I commissari regionali Simona Internò – Maurizio Parisi dei Verdi intervengono sull'assenza di Renzi alla fiera del Lavante avendo preferito assistere alla finale mondiale rosa italiana di tennis, targata anch'essa Puglia. Ecco il testo 

"Renzi non si presenta all'inaugurazione della fiera del levante preferendo volare a New York per assistere alla finale degli US Open tra le due tenniste pugliesi pennetta e vinci.

E dopo Berlusconi ecco Renzi snobbare la Puglia e le sue tante criticità economiche sociali e ambientali.

Che a Renzi non piacciano le contestazioni è ormai accertato ma che potesse fare uno sgarbo istituzionale di tale portata neanche il presidente Emiliano poteva immaginarlo.

Ma se il neo presidente Emiliano è sempre pronto a giustificare il comportamento del presidente del consiglio noi Verdi riteniamo tale comportamento una vera e propria provocazione.

Sappia caro Renzi che quella Puglia che oggi è su tutti i giornali del mondo per la straordinaria impresa della brindisina Pennetta e della tarantina Vinci è la stessa Puglia che quotidianamente combatte contro l'ilva e la centrale a carbone di Cerano contro la tap e l'eradicazione degli ulivi secolari in Salento, contro gli inceneritori e le trivellazioni che il suo governo ha voluto con il decreto sblocca Italia.

E fuggire a New York non le servirà ad evitare che si possa arrivare al referendum abrogativo dell'art 35 del decreto sviluppo del 2012 e degli art 37 e 38 del decreto Sblocca Italia grazie alla decisione presa all'unanimità nella conferenza dei presidenti e dei consigli regionali i quali, accogliendo la proposta referendaria del “movimento no triv” hanno deciso di chiamare a deliberare sulla stessa tutti i consigli regionali.

Partecipare ai successi di due atlete pugliesi non le servirà, caro Renzi, a far dimenticare, a tutti i Pugliesi che l'attendevano, lo sgarbo di oggi".

Published in Bari

In questi giorni, è stata riproposta dai mass media, un’accesa discussione riguardante le infrastrutture nella nostra Regione, a seguito della discutibile decisione delle Ferrovie dello Stato e di Trenitalia che esclude, di fatto, con la linea FrecciaRossa Bari-Milano, l’intera area jonico-salentina (Taranto-Brindisi-Lecce).

Published in Taranto

Taranto, 31 ago. - Lo sciopero del personale della societa' Taranto Isolaverde spinge la Provincia di Taranto a chiudere temporaneamente la sede di piazza Medaglie d'Oro, dove ha sede tutta l'area tecnica.

Published in Taranto

Riceviamo e pubblichiamo nota dell'On Petraroli del Movimento Cinque Stelle. Pochi giorni fa, esattamente il 29 luglio 2015, è stato siglato al Ministero del Lavoro l’accordo sul contratto di solidarietà per i lavoratori di Teleperformance, seconda realtà industriale dopo l’Ilva.

Published in Bari

Utenti Online

Abbiamo 1006 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine