“Da un premier pugliese, non sentire alcuna seria indicazione riguardo all’agenda di governo sia in materia economica generale sia nella direzione del nostro mezzogiorno, mi lascia realmente basito.
Gli operai erano destinati a perdere il lavoro. Ma la loro determinazione e il lavoro delle istituzioni ha permesso la rinascita della Tua Industries. Che ha creato la prima city car elettrica completamente made in Italy
"Non si può non condividere l'invito del Presidente Gentiloni alla collaborazione leale fra tutti i livelli istituzionali, è l'unico modo per vincere la sfida della ripresa per la Puglia e il Mezzogiorno. Un invito che stride, a mio avviso, con un certo clima di freddezza che si percepiva nella nuova sala in cui si è svolta la cerimonia.
Per la gestione della parte comunicativa della fiera campionaria di Bari un'occasione per giornalisti senza contratto
In una lettera firmata I commissari regionali Simona Internò – Maurizio Parisi dei Verdi intervengono sull'assenza di Renzi alla fiera del Lavante avendo preferito assistere alla finale mondiale rosa italiana di tennis, targata anch'essa Puglia. Ecco il testo
"Renzi non si presenta all'inaugurazione della fiera del levante preferendo volare a New York per assistere alla finale degli US Open tra le due tenniste pugliesi pennetta e vinci.
E dopo Berlusconi ecco Renzi snobbare la Puglia e le sue tante criticità economiche sociali e ambientali.
Che a Renzi non piacciano le contestazioni è ormai accertato ma che potesse fare uno sgarbo istituzionale di tale portata neanche il presidente Emiliano poteva immaginarlo.
Ma se il neo presidente Emiliano è sempre pronto a giustificare il comportamento del presidente del consiglio noi Verdi riteniamo tale comportamento una vera e propria provocazione.
Sappia caro Renzi che quella Puglia che oggi è su tutti i giornali del mondo per la straordinaria impresa della brindisina Pennetta e della tarantina Vinci è la stessa Puglia che quotidianamente combatte contro l'ilva e la centrale a carbone di Cerano contro la tap e l'eradicazione degli ulivi secolari in Salento, contro gli inceneritori e le trivellazioni che il suo governo ha voluto con il decreto sblocca Italia.
E fuggire a New York non le servirà ad evitare che si possa arrivare al referendum abrogativo dell'art 35 del decreto sviluppo del 2012 e degli art 37 e 38 del decreto Sblocca Italia grazie alla decisione presa all'unanimità nella conferenza dei presidenti e dei consigli regionali i quali, accogliendo la proposta referendaria del “movimento no triv” hanno deciso di chiamare a deliberare sulla stessa tutti i consigli regionali.
Partecipare ai successi di due atlete pugliesi non le servirà, caro Renzi, a far dimenticare, a tutti i Pugliesi che l'attendevano, lo sgarbo di oggi".