ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

“E’ imbarazzante – dichiara l’assessore all’Ambiente ed Energia Francesco Pietrantuono - trovare nel così detto ‘Decreto Genova’ (Dl n.109 del 28/09/2018) l’aumento di 20 volte del limite degli idrocarburi (C10 – C40) presenti nei fanghi di depurazione che possono essere sparsi sui terreni agricoli.

Published in Altre regionali

In Italia la cifra è di 32.000. A dirlo il rapporto dell'Agenzia europea dell'ambiente L'esposizione prolungata all'inquinamento atmosferico ha causato la morte prematura di 518.700 persone in 41 paesi in Europa nel 2015, una cifra leggermente inferiore rispetto all'anno precedente (1.770 morti in meno), secondo il rapporto annuale sulla qualità dell'aria condotto dall'Agenzia europea dell'ambiente (AEA). 

Published in News Ambiente

Riceviamo e pubblichiamo nota della prof.ssa Lina Ambrogi Mellepromotrice e prima firmataria di un ricorso collettivo alla CEDU e di un ricorso straordinario al Presidente della Repubblica per la questione ILVA di Taranto Presidente del Comitato Donne e Futuro 

Published in News Ambiente
Mercoledì, 03 Ottobre 2018 05:33

Italiani preoccupati per lo smog

L’emergenza smog e l’inquinamento atmosferico preoccupano gran parte degli italiani: il 94% dei cittadini intervistati è preoccupato per la qualità dell’aria, il 39% è molto preoccupato.

Published in News Ambiente

Il 4 novembre 1950 la Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo e delle Libertà Fondamentali (CEDU), è entrata in vigore il 3 settembre 1953, in cui viene riconosciuta in capo ai singoli cittadini una serie di diritti e libertà che in gran parte facevano riferimento alle costituzioni degli Stati membri.

Published in News Ambiente

Dalle diossine, i furani i radioisotopi contenuti nei milioni di tonnellate bruciati nelle centrali a carbone o nell’uso del pet coke, le polveri sottili con limiti di sicurezza doppi o tripli rispetto a quelli fissati da OMS. Nel 2014 l’umanità ha bruciato ogni secondo 250 tonnellate di carbone, 1000 barili di petrolio e 105.000 metri cubi di gas.

Published in News Ambiente

Riceviamo e pubblichiamo integralmente comuncato stampa dell'associazione I Cittadini per Taranto. "Alla luce delle ultime dichiarazioni del Governo che - in piena continuità con i governi precedenti - intende cedere l’Ilva al gruppo Arcelor Mittal condannando, di fatto, Taranto ad almeno altri 10 anni di inquinamento,  malattia e morte, singoli cittadini, sostenuti da associazioni, medici e comitati, promuovono un SIT IN (24 ore no-stop) in piazza della Vittoria, a partire dalle ore 18.00 del 6 settembre 2018.

Published in Taranto

Riceviamo e pubblichiamo - Ministro della Salute, Giulia Grillo, non esiste democrazia, senza la giustizia. Senza giustizia, neppure la libertà è garantita.

Published in News Ambiente

Riceviamo e pubblichiamo integralmente nota stampa pervunuta dal comitato Taranto Lider sul tema della salute e dell'endometriosi 

Published in Taranto

Da lunedì 6 agosto, e per 14 giorni, nuovi manifesti di metri 6x3 saranno visibili in due punti della città. Due manifesti per denunciare la situazione ambientale e sanitaria tarantina posta ancora una volta  in secondo piano rispetto alle “urgenze economiche della nazione”.

Published in News Ambiente

Utenti Online

Abbiamo 1092 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine