In Italia il 32.5% della popolazione, circa 20 milioni di persone, è sedentaria. Federazione degli oncologi, cardiologi ed ematologi e Federazione Italiana Pallacanestro hanno firmato con il CONI un protocollo d'Intesa per progetti di sensibilizzazione e informazione.
Il premier: "Si può guardare al futuro con un prudente ottimismo e con fiducia". Riapriranno le attività all'aperto, compresa la ristorazione (anche la sera), sport e spettacoli. Il premier conferma che la cabina di regia anticipa al 26 aprile l'introduzione della zona gialla, "è un rischio ragionato". "Tornano le attività all'aperto e le scuole, la curva è in miglioramento". Poi sulla campagna vaccinale: "Sta andando bene, e questo è alla base delle riaperture". "Le critiche a Speranza né fondate né giustificate", ha sottolineato Draghi. Coprifuoco resterà alle 22. Dovrebbero aprire tutte le attività di ristorazione, sport e spettacolo nelle aree a basso contagio, ma solo all'aperto. Cinema-teatri al chiuso con limiti. Riprendono anche tutte le scuole, in zona rossa in presenza fino alla terza media. Spiagge e piscine all'aperto dal 15/5, palestre dal primo giugno.
Lo annuncia il ministro Spadafora: "si potrà già assistere dalle semifinali e dalle finali degli Internazionali di Tennis ". Pubblico presente (fino a mille persone) a Parma e a Reggio Emilia per le due partite – dei gialloblù ducali e del Sassuolo - del campionato di serie A di calcio in programma domenica 20 settembre e al Gran Premio di Formula 1 (fino a 13.147 persone) in programma dal 31 ottobre al 1 novembre a Imola.
Federico Quaranta rientra tra gli “Atleti di interesse nazionale” giovanili e assoluti identificati ai fini della ripresa degli allenamenti negli sport individuali. La comunicazione al giovane atleta, tesserato nel Circolo velico “Ondabuena” di Taranto, è arrivata dal presidente nazionale della FIV Francesco Ettorre al presidente del Circolo Velico Salvatore Serra.
Il pugilato è uno di quegli sport che risente di più di questo periodo di “distanziamento sociale”, trattandosi di una disciplina basata proprio sul “contatto”. Eppure, arriva in questi giorni un autorevole esempio di quanto, quella che viene definita - non a caso - noble art, sia una metafora della vita e un modello da seguire anche in momenti di difficoltà come questo che stiamo storicamente affrontando.
Nulla sarà come prima: nel prossimo futuro anche lo sport dovrà riorganizzarsi con nuove modalità di svolgimento delle competizioni e di fruizione da parte del pubblico.Nel frattempo tutto lo sport italiano deve oggi affrontare una emergenza economica che potrebbe avere significative ricadute sulla vita dei numerosissimi lavoratori del settore.
Nonostante l’improvvisa fine dei campionati decisa dalla federazione a causa del Coronavirus, le crispianesi hanno disputato un torneo dignitoso all’esordio assoluto in serie C. Ora tocca riprogrammare: “Il futuro è pieno di incertezze, ma noi ci metteremo subito al lavoro”
Nel Vestfalen Stadion saranno eseguiti i test e smistati i pazienti. Dal Santiago Bernabeu al Maracanà, i templi del calcio in prima linea contro la pandemia.
"Con grande dispiacere annunciamo che i 134esimi Championships previsti nel 2020 sono stati cancellati. L'edizione si svolgerà dal 28 giugno all'11 luglio 2021. I nostri sforzi saranno ora rivolti a fronteggiare l'emergenza e supportando quanti colpiti dal coronavirus".
Potrebbe essere venerdì 23 luglio del 2021 la data di inizio delle Olimpiadi di Tokyo 2020, posticipate di un anno a seguito della pandemia di coronavirus. La nuova possibile data viene indicata dalla televisione giapponese NHK.