Meteo perturbato oggi sull'Italia per il passaggio di un'intensa perturbazione atlantica: attese forti piogge, venti di burrasca, tanta neve sulle Alpi e mareggiate.
Con l'arrivo del primo weekend di marzo è previsto l'arrivo di un ulteriore impulso instabile dal nord Atlantico.
L’Agenzia regionale di Protezione civile del Lazio ha emesso il bollettino meteo che prevede venti forti, mareggiate e precipitazioni sparse.
Il Carnevale di quest'anno sarà caratterizzato da condizioni atmosferiche piuttosto avverse, con la giornata di Domenica 11 Febbraio che si preannuncia particolarmente sfavorevole sotto il profilo meteorologico.
Saranno le regioni del Sud a vedere nella prima parte del weekend il maltempo più intenso con piogge, temporali e anche neve fino a quote collinari lungo la dorsale appenninica.
Nei prossimi giorni le temperature si manterranno su valori primaverili, ma dal fine settimana brusco calo termico con valori sotto la media.
Nei prossimi giorni un'intensa perturbazione si estenderà sull'Italia portando piogge anche forti su tutto il Centro-Sud e su parte del Nord. Gli avvisi della Protezione Civile su Emilia-Romagna,Toscana, Umbria, Abruzzo, Molise, Basilicata e Calabria.
In arrivo anche nevicate sulle Alpi. Pioggia e vento saranno su gran parte dell'Italia con allerta arancione soprattutto al centro sud. Venezia si prepara ad affrontare l'acqua alta.
Le temperature sono già crollate e il maltempo, dopo una breve tregua prevista per giovedì, imperverserà su gran parte dell'Italia. Possibili le prime nevicate sulle Alpi.
Quando da pochi minuti erano passate le due, Roma è stata svegliata da una bufera che ha colpito soprattutto la zona nord della città.