Nei prossimi giorni un'intensa perturbazione si estenderà sull'Italia portando piogge anche forti su tutto il Centro-Sud e su parte del Nord. Gli avvisi della Protezione Civile su Emilia-Romagna,Toscana, Umbria, Abruzzo, Molise, Basilicata e Calabria.
In arrivo anche nevicate sulle Alpi. Pioggia e vento saranno su gran parte dell'Italia con allerta arancione soprattutto al centro sud. Venezia si prepara ad affrontare l'acqua alta.
Le temperature sono già crollate e il maltempo, dopo una breve tregua prevista per giovedì, imperverserà su gran parte dell'Italia. Possibili le prime nevicate sulle Alpi.
Quando da pochi minuti erano passate le due, Roma è stata svegliata da una bufera che ha colpito soprattutto la zona nord della città.
Sarà probabilmente l'ultimo sussulto simil-invernale sull'Italia, associato al gelo ancora presente sulla Scandinavia.
Raffiche fino a oltre 90 chilometri l'ora flagellano dalla mattinata la città. Le autorità raccomandano di evitare gli spostamenti se non necessari.
Le raffiche superiori ai 120 km/h spazzeranno gran parte delle regioni centro-meridionali. Venti fortissimi con raffiche da uragano a oltre 120 km/h stanno sferzando l'Italia in lungo e in largo, dalle Alpi allo Stretto di Sicilia il vento soffia impetuoso di Maestrale e Tramontana.
Tempo in graduale peggioramento sull'Italia. Da domani, giovedì 21 gennaio, un treno di perturbazioni colpirà a raffica gran parte delle nostre regioni.