ANNO XVIII Giugno 2024.  Direttore Umberto Calabrese

Nazionale (2367)

Mercoledì, 22 Giugno 2022 08:43

Di Maio lascia M5s: "Uno non vale l'altro"

Written by
"Dovevamo scegliere da che parte stare della storia. Nasce un nuovo gruppo parlamentare. Già una sessantina i firmatari di "Insieme per il futuro". M5s: "Restiamo al governo". 
Fumata nera al vertice Governo-maggioranza sulla risoluzione per gli aiuti. Caos nel M5s, accuse a Di Maio: "Distorce la nostra linea politica". Il ministro: "Stupito e stanco degli attacchi".   
Lunedì, 20 Giugno 2022 08:59

Guerre pentastellari

Written by
I contiani ritengono che Di Maio stia cercando lo strappo nascondendo il vero nodo del contendere. I fedelissimi del ministro degli Esteri pensano che l'atteggiamento di Conte sia una sorta di harakiri e che si ponga contro la posizione portata avanti dall'intero…
Resta il nodo sull'invio di altre armi a Kiev, martedì al Senato possibile conta nelle votazioni al testo. I pentastellati chiedono di inserire la de-escalation militare e assicurano che "non e' in discussione la lealta' verso la Ue e l'Alleanza". Pd:…
Scontro nel partito, interviene Grillo. Cubeddu all’AGI: "L'ex premier più democratico del ministro degli Esteri". Nocerino: "Se Luigi volesse potrebbe ripresentarsi". 
In 'chiaro' tutti lo negano, ma nel MoVimento 5 Stelle, dopo le amministrative, è caos. Voci insistenti parlano di defezioni. E anche 'Rousseau' di Casaleggio, con cui è stata rottura, non le manda a dire. È il ministro degli Esteri, Luigi Di…
Per la prima volta i tre leader dei principali paesi europei si presentano insieme in un teatro di guerra. In programma l'incontro con Zelensky. Il consigliere del presidente ucraino, Arestovych, teme che "premano per farci accettare un cessate il fuoco". 
Da settimane le diplomazie italiane, francesi e tedesche stanno lavorando per organizzare l'appuntamento. Tutto, allo stato, resta top secret. Un dato, comunque, è certo: l'Europa vuole mostrarsi unita per la pace. 
Al primo turno, nei comuni più grandi, il centrodestra di aggiudica 9 sindaci: Palermo, Belluno, Genova, La Spezia, L'Aquila, Pistoia, Asti, Rieti e Oristano. Tre al centrosinistra: Lodi, Padova e Taranto. I ballottaggi il 26 giugno. 

Utenti Online

Abbiamo 746 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine

Calendario

« June 2024 »
Mon Tue Wed Thu Fri Sat Sun
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30