ANNO XVIII Giugno 2024.  Direttore Umberto Calabrese

Mercoledì, 18 Marzo 2020 07:00

Villa Castelli (Brindisi) – Il Comune si prende cura della psiche dei cittadini in emergenza virus

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Attivo nel Comune di Villa Castelli lo Sportello di Ascolto Psicologico gratuito per l'emergenza Coronavirus. Il sindaco Giovanni Barletta comunica a tutti i cittadini l'avvio di questo indispensabile servizio a cura della Società Cooperativa Sociale L’Ala.

La Società Cooperativa Sociale L’Ala, che quotidianamente è accanto ai minori e alle famiglie, in questo momento di massima emergenza intende  offrire il proprio contributo attraverso un servizio di consulenza on line e/o telefonica gratuita per fornire supporto a tutte quelle persone che necessitano di un aiuto perché si sentono sopraffatte da sentimenti di paura, angoscia, o ancora  frustrazione e rabbia.

Il servizio gratuito è rivolto a tutti e si svolgerà prenotando la consulenza attraverso la mail dedicata sup.psi.covid19gmail.com o inviando un messaggio whatsApp al numero 3500103883.

Il supporto e sostegno telefonico sarà curato dalla Dott.ssa Lucia Morleo, Psicologa iscritta all’Albo degli Psicologi della Regione Puglia, N 3307, e sarà garantito da Mercoledì 18, sino al termine dell’emergenza sanitaria, dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00.

Il servizio è completamente anonimo e non richiede il rilascio di dati o di informazioni personali durante la conversazione con l’operatore. Gli unici dati necessari sono numero di telefono al quel essere contattati  e indirizzo mail.

CIRO INVITA ALLA RESPONSABILITA CON UN VIDEO

"Questo è un ventilatore polmonare. Se anche tu lo vuoi, devi solo continuare a fare il coglione per le strade! Dobbiamo restare tutti a casa!"

Questo è il messaggio di Ciro, un giovane adolescente di Villa Castelli, affetto da Miastenia Gravis che in modo diretto e inconfutabile, esorta tutti a rimanere nelle proprie case per bloccare la diffusione del Covid19.

Un'eventuale contagio, per i soggetti già fortemente debilitati da una grave malattia, sarebbe un danno difficile da affrontare. Ecco perchè viene richiesto un grande atto di responsabilità che assicura la vita per se stessi e per gli altri!

 

Read 1022 times

Utenti Online

Abbiamo 707 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine