ANNO XVIII Giugno 2024.  Direttore Umberto Calabrese

Tecnologia, Scienza e Formazione (1256)

Lunedì, 23 Luglio 2018 18:06

Torna il BlackBerry con la tastiera fisica

Written by
Arriva anche in Italia, dal 30 luglio, BlackBerry KEY2 dotato dell'iconica tastiera fisica che ha reso celebre lo smartphone. A bordo ha il sistema operativo Android 8.1 Oreo, ha una fotocamera posteriore doppia, mentre lo Speed Key, il tasto di…
Lo conferma un'inchiesta del Nyt. Le Nike Vaporfly hanno però una controindicazione, oltre al prezzo proibitivo: dopo cento miglia sono da buttar via
Il droide di Google è pronto a rifarsi i connotati, dopo che una multa per abuso di posizione dominante ha imposto al colosso di rimuovere l’obbligo di utilizzare il browser Chrome e il motore di ricerca dell’azienda da parte dei…
''Ve lo avevo detto!. L'Unione Europea ha dato uno schiaffo da cinque miliardi di dollari a una delle nostre grandi società, Google'': l'Ue ''si è veramente approfittata degli Stati Uniti, ma non per molto''. Lo twitta il presidente Donald Trump.
Netflix affonda in Borsa, dove i titoli perdono il 14%. A pesare e' il numero degli abbonati sotto le attese rivelato con l'ultima trimestrale, che ha evidenziato comunque un aumento dell'utile e dei ricavi.
Sono particolarmente interessato al Cinema indipendente, ho visto artisti, registi e produttori sganciarsi dall'impero del cinema per fare qualcosa di bello, lo stesso vale per la musica, per cominciare dal basso, lo stesso vale per la scrittura.
“Salta la coda”, il servizio di Acquedotto Pugliese dedicato ai clienti, che consente di prenotare telefonicamente un appuntamento al front office, azzerando i tempi di attesa allo sportello, da oggi è ancora più efficiente, grazie ad una nuova, originale applicazione.
A deciderlo è stato l’Information Commissioner's Office (Ico), autorità per la privacy e i dati britannica, che ha scelto la più alta delle sanzioni previste per punire la violazione dei dati di 87 milioni di utenti, come riportato dalla Cnbc
È online fino al 12 luglio il crowdfunding per RepAir, la t-shirt creata della start up Kloters ad alto tasso di desig, che lavora a impatto zero e pulisce l’aria. È la nuova frontiera della moda sostenibile dove chiunque contribuisce a migliorare…

Utenti Online

Abbiamo 589 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine