ANNO XVIII Giugno 2024.  Direttore Umberto Calabrese

Giovedì, 27 Aprile 2017 07:25

Spazio Poesia - Apis Mellifera poesia di Filippo Passeo

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Questo spazio è dedicato ai poeti che vogliono pubblicare sulla nostra testata, ne abbiamo incontrati diversi e ci sollecitano di avere una rubrica, eccola

APIS MELLIFERA
In quei giorni o sere o notti,

ricordo quasi d'un morto,
un'arnia in cima all'albero della vita
cantava d'api bottinatrici
e tutto l'azzurro a cera e nettare 
quasi s'incollava.

E la foresta era di pietra.

L'anima un favo
con i suoi buchi vellutati di miele
e la meraviglia di architetture sospese
tra gli spazi di un sogno
narrato nel nostro cammino.

E la foresta era di ossa.

Ferormoni portavano labbra a suggere
là dove polline luccicava al sole,
ed erano danze che gridavano
c'è cibo per l'anima e la vita,
danze circolari e dell'addome
attorno a resede, forse a stelle
lontane lontane nel sogno
vissuto dalla nostra unione.

E la foresta era vapore.

I pungiglioni li sradicavamo dalla carne
per delle liberazioni,
e dentro le grotte dell'esistenza sul monta Ida
io ero Zeus nutrito dal miele
di sciami di api operaie.

E la foresta era di fuchi e parole.

Poi i calabroni uccisero le api,
gli alveari caduti
nel rancido sottobosco autunnale.
Fu quando tu sciamando, ape regina,
arasti con i tuoi tacchi
un prato di ellebori e bergenie,
o quando fumo di spari sterilizzò i solchi
dove nasceva la dolcezza del mondo.

Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore

Sostengo Agorà Magazine
Read 1235 times

Utenti Online

Abbiamo 1304 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine