E' accaduto la scorsa estate a due gruppi di turisti che denunciarono la truffa alla polizia, raccontando di aver selezionato l'annuncio su un noto sito di offerte e compravendita online e, dopo aver pattuito l'importo dell'affitto, avevano pagato 563 euro per caparra, a un uomo che si spacciava di volta in volta alle sue vittime con nomi, numeri di telefono e indirizzi mail differenti.
Gli espedienti del truffatore non sono stati pero' sufficienti a fargli guadagnare l'impunita', poiche' gli investigatori lo hanno identificato al termine di un'articolata indagine che ha interessato diverse regioni e coinvolto uffici postali, banche, siti di e-commerce e gestori di telefonia.
Si tratta di un 29enne di Taranto con piccoli precedenti alle spalle che e' stato denunciato con l'accusa truffa aggravata e continuata. Non si esclude, e questo e' il motivo per cui le indagini sono tuttora in corso, che il truffatore abbia teso la stessa trappola online ad altri malcapitati turisti che la scorsa estate hanno scelto destinazioni anche diverse da quella salentina.(AGI)
Le2/Tib
Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore