Il Meet Up “Amici di Beppe Grillo Taranto” lo ha chiesto all’Amministrazione comunale con una istanza inviata nei giorni scorsi, in cui si ricordava che erano stati destinati 300 milioni agli Enti locali (dei 700 annui previsti, triennio 2017-2019) per interventi di messa in sicurezza degli edifici e per la costruzione di nuove scuole. Il Comune di Taranto poteva avanzare la richiesta entro il 20 Febbraio, ma al momento non è ancora chiaro se siano stati presentati progetti per l’assegnazione dei fondi.
Gli attivisti dello storico Meet Up di via Dante 100/A hanno ricordato all’amministrazione comunale che, come previsto dal D.M. del 18 Dicembre 1975 (norme sull’edilizia scolastica), “nel verificarsi di condizioni particolarmente gravi di inquinamento atmosferico deve essere posta cura alla presa dell’aria esterna”. In particolare è stato fatto riferimento alle scuole del quartiere “Tamburi” collocate in prossimità del polo industriale, dove, nonostante i recenti lavori di riqualificazione terminati lo scorso autunno, non sono stati installati idonei impianti di ventilazione e sistemi di filtraggio, come consigliato anche dal Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Taranto.
Si è preferito invece effettuare un restyling degli edifici scolastici piuttosto che garantire la salubrità dell’aria.
Gli attivisti del Meet Up Amici di Beppe Grillo Taranto, auspicando che al Comune non sia sfuggita l’ennesima occasione utile per usufruire di fondi messi a disposizione degli Enti locali, hanno chiesto che l’Amministrazione si attivi quanto prima per garantire il diritto alla salute e il diritto allo studio a Taranto e al quartiere Tamburi in particolare.
La processionaria prematura
Siamo appena al 21 Febbraio e sono apparse in città, non certo dal nulla, le processionarie…si tratta di bruchi ricoperti da una vistosa peluria che si spostano in fila indiana…
Il problema è che sono particolarmente pericolose, sia per la nostra salute che per quella degli animali, perché la loro peluria è estremamente urticante ed occorre evitarne il contatto. I casi più gravi si hanno quando questa peluria viene in contatto con gli occhi, con le mucose del naso o della bocca.
Gli attivisti del Meet Up “Amici di Beppe Grillo Taranto” ricordano a tutti i cittadini di prestare molta attenzione e sollecitano le autorità preposte e coloro che sono tenuti al controllo e alla prevenzione ad attivarsi immediatamente e con urgenza. (foto scattata in Via Medaglia d’Oro)
Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore