I lavori sono stati eseguiti correttamente rispettando il cronoprogramma approvato. Ringrazio il sindaco di Bione, Franco Zanotti, con il quale persiste una collaborazione proficua che ha portato a risultati concreti". Lo ha detto Simona Bordonali, assessore alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione della Regione Lombardia in merito alla riapertura dell'istituto primario 'Padre G. Giori' di Bione (Brescia) a seguito della conclusione dei lavori di adeguamento statico e miglioramento sismico.
PREVENIRE RISCHIO SISMICO - "Solitamente, purtroppo, una comunità - ha aggiunto Bordonali - tende a considerare il rischio sismico solo dopo un terremoto. Un bravo amministratore ha invece il dovere di fare tutto per prevenire. Regione Lombardia punta molto sulla prevenzione" In attuazione del Piano nazionale di Prevenzione del Rischio Sismico, Regione Lombardia ha distribuito ai Comuni lombardi risorse fondamentali per interventi riguardanti edifici strategici rilevanti.
IN 4 ANNI 8 MILIONI PER ADEGUARE 22 STRUTTURE PUBBLICHE - "In questi 4 anni di legislatura - ha concluso Bordonali - abbiamo destinato ai comuni lombardi 8 milioni di euro per adeguare 22 strutture pubbliche. Lavoriamo affinché nei prossimi anni vengano destinate a questo proposito nuove risorse, sia nazionale che regionali. La direzione intrapresa è quella giusta. Solo in provincia di Brescia siano stati assegnati 5,5 milioni di euro. Gli interventi oggetto di contributo sono localizzati in 13 comuni bresciani per un totale di 16 opere.
INTERVENTI STRUTTURALI DI PREVENZIONE DEL RISCHIO SISMICO IN PROVINCIA DI BRESCIA - Di seguito l'elenco degli interventi finanziati dalla Regione con indicazione delle risorse assegnate e stato dei lavoro
- Agnosine, Rafforzamento locale del municipio, 152.000 euro, concluso
- Bagnolo Mella, Rafforzamento edificio polifunzionale, 150.000 euro, in fase di realizzazione
- Bagolino, Demolizione e ricostruzione edificio polifunzionale, 790.000 euro, in fase di realizzazione
- Bagolino, Miglioramento sismico del municipio, 380.000 euro, concluso
- Bedizzole, Miglioramento sismico del municipio, 480.000 euro, concluso
- Bione, Miglioramento sismico scuola, 275.000 euro, concluso
- Calcinato, Demolizione e ricostruzione del municipio, 420.000 euro, concluso
- Calcinato, Miglioramento sismico della scuola, 200.000 euro, in fase di realizzazione
- Capovalle, Miglioramento sismico della scuola, 290.000 euro, in fase di realizzazione
- Capovalle, Miglioramento sismico del municipio, 158.000 euro, in fase di realizzazione
- Capriano Del Colle, Miglioramento sismico del municipio, 510.000 euro, concluso
- Castelcovati, Miglioramento sismico del municipio, 200.000 euro, in fase di realizzazione
- Cazzago San Martino, Miglioramento sismico della scuola, 245.000 euro, in fase di realizzazione
- Sarezzo, Miglioramento sismico del municipio, 260.000 euro, concluso
- Visano, Miglioramento sismico del municipio, 470.000 euro, in fase di realizzazione
- Vobarno, Miglioramento sismico del municipio, 535.000 euro, in fase di realizzazione.
Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore