ANNO XVII Dicembre 2023.  Direttore Umberto Calabrese

Giovedì, 14 Novembre 2019 01:36

Taranto - Comune - Finanziamento di 2 milioni per interventi sociali

Written by  Dante Capriulo
Rate this item
(0 votes)

Il Consiglio Comunale di Taranto ha approvato oggi una variazione di bilancio in cui iscrive in bilancio un finanziamento ministeriale di 2 milioni di euro a favore di particolari fasce sociali della città.

 

La delibera ratifica analoga approvazione della Giunta Comunale.

Il bando è stato presentato a fine 2017 dal Comune capofila, insieme a 4 partner rappresentate da onlus locali.

Il progetto è denominato”2gether” e si rivolge ai Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA).

Il progetto prevede i seguenti interventi:

● La implementazione di una piattaforma che permetta la gestione dei bisogni formativi,

educativi, professionali dei minori e un monitoraggio costante delle attività in cui vengono

coinvolte i MSNA;

● La Formazione professionale e percorsi orientati al loro reinserimento sociale e lavorativo

(con percorsi brevi di formazione con Maestri d’Arte e partecipazione a laboratori artigianali

per un possibile inserimento lavorativo dei minori, la produzione di arredi artigianali ed

opere artistiche, con oggetti di riuso, che possano diventare un marchio da

commercializzare);

● Percorsi di educazione legale e sanitaria;

● Sportello di ascolto e mediazione culturale e linguistica;

● L’avvio di azioni di potenziamento del sistema di accoglienza da parte di famiglie affidatarie;

● Collaborazioni con associazioni del Terzo Settore per l’avvio di attività di utilità sociale;

● Laboratori sportivi e artistico/culturali/ricreativi per l’organizzazione del tempo libero dei

minori stranieri non accompagnati;

● La realizzazione di eventi culturali (spettacoli, video, cortometraggi) per l’inclusione e

l’integrazione con il territorio.

Al fine di favorire una reale integrazione degli MSNA è previsto che all’interno dei singoli

laboratori possano partecipare tra il 10 e il 20% di minori italiani anche se non come destinatari diretti.

Il Consiglio, nel valutare la utilità del progetto, interamente finanziato dallo Stato centrale, ha espresso anche la volontà di attivare ogni forma di intervento per la migliore e trasparente

gestione delle importanti risorse a disposizione. 

Il Presidente
Consigliere Dante Capriulo

Read 689 times Last modified on Giovedì, 14 Novembre 2019 02:26

Utenti Online

Abbiamo 866 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine