ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Venerdì, 10 Aprile 2020 04:54

Salvini: "Accordo Eurogruppo è Caporetto, sfiducia a Gualtieri". Meloni: "Ministro ha firmato per attivare il Mes, hanno vinto Germania e Olanda"

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Gualtieri: 'Pacchetto Ue ambizioso, Italia determinata'. Mes incondizionato per la sanità. Salvini: "Una Caporetto, sfiducia a Gualtieri". Meloni: "Ministro ha firmato per attivare il Mes, hanno vinto Germania e Olanda"

"Non ci sono gli Eurobond che voleva Conte ma c’è il MES, una drammatica ipoteca sul futuro, sul lavoro e sul risparmio dei nostri figli". Matteo Salvini, leader della Lega, commenta così l'accordo raggiunto dall'Eurogruppo sulle misure da adottare per fronteggiare l'emergenza coronavirus.

"Dal 1989 ad oggi l’Italia ha versato all’Europa 140 miliardi, ora per averne a prestito 35 ci mettiamo nelle mani di un sistema di strozzinaggio legalizzato. Oltretutto, senza nessun passaggio in Parlamento, come più volte richiesto dalla Lega. Siamo fuori dalla legge, siamo alla dittatura nel nome del virus. Presenteremo mozione di sfiducia al ministro Gualtieri. P.S. Se il governo olandese festeggia, vuol dire che è una seconda Caporetto", aggiunge.

"Il ministro Gualtieri ha firmato per attivare il Mes, niente Eurobond e Italia messa sotto tutela. Alla fine hanno vinto i diktat di Germania e Olanda, il Governo in questi giorni ha fatto finta di alzare la voce ma, tanto per cambiare, si è piegato ai dogmi nordeuropei". Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia, commenta così l'accordo raggiunto dall'Eurogruppo sulle misure per contrastare l'emergenza economica legata alla crisi coronavirus.

"Non permetteremo a nessuno di banchettare sulla nostra Nazione come già successo in Grecia. Lo abbiamo preannunciato e lo ribadiamo: ora Conte, Gualtieri e Di Maio dovranno affrontare il Parlamento, dove Fratelli d'Italia è già schierato per impedire questo atto di alto tradimento verso il popolo italiano", scrive su Facebook.

Antonio Tajani Forza Italia “Passo in avanti all’Eurogruppo. Bene la volontà di immettere denaro sul mercato con Sure e con la Bei. Positiva la scomparsa di ogni condizionalità dal MES. Ora tocca al Consiglio europeo decidere e stabilire la portata del Recovery Found.
Servono centinaia di miliardi” in una nota su Facebook

Read 914 times Last modified on Venerdì, 10 Aprile 2020 05:05

Utenti Online

Abbiamo 843 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine