ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Mercoledì, 15 Aprile 2020 17:10

Trump va all'attacco dell'Oms. La replica: 'Priorità salvare vite'

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Il presidente Usa blocca i fondi all'Organizzazione mondiale della Sanità: "Ha fallito nell'ottenere tempestive informazioni e ha  insabbiato" la diffusione del virus. Il direttore generale Ghebreyesus: 'Non c'è tempo da perdere, l'unica nostra preoccupazione è fermare la pandemia'. 

Donald Trump sospende i finanziamenti all'Organizzazione Mondiale della Sanità. Lo annuncia il presidente Usa criticando duramente l'Organizzazione che ha "fallito nell'ottenere tempestive informazioni sul coronavirus". I finanziamenti americani all'Oms saranno sospesi mentre l'amministrazione conduce un esame su come l'Organizzazione ha gestito il coronavirus, spiega Trump mettendo in evidenza che i contribuenti americani versano all'Oms fra i 400 e i 500 milioni di dollari l'anno. La Cina contribuisce con circa 40 milioni, aggiunge Trump precisando che gli Stati Uniti "nutrono forti dubbi sul fatto che la generosità americana sia stata messa a buon uso".

"Non c'è tempo da perdere, l'unica preoccupazione dell'Oms è di salvare vite" e fermare la pandemia, ha spiegato il direttore generale dell'Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, dopo la decisione diTrump di sospendere i finanziamenti all'Oms.

La decisione degli Stati Uniti è un segno dell'approccio egoistico di Washington nella lotta contro il coronavirus, ha dichiarato alla Tass il vice ministro degli Esteri russo Serghei Ryabkov. "Consideriamo molto allarmante la dichiarazione di Washington di ieri sulla sospensione dei finanziamenti all'Oms", ha detto. "Questo è il segno di un approccio egoista delle autorità statunitensi a ciò che sta accadendo nel mondo nel pieno della pandemia".

La Cina invita gli Stati Uniti "ad adempiere ai loro doveri" verso l'Oms, dopo l'annuncio del presidente Trump sul blocco del trasferimento dei fondi con l'accusa di non aver operato al meglio per fermare la pandemia del coronavirus. "Bloccando i fondi all'Oms, gli Usa mineranno la capacità d'azione dell'Oms e la cooperazione globale nella lotta al Covid-19. Tutti i Paesi, inclusi gli Usa, ne saranno di conseguenza colpiti", ha detto in conferenza stampa il portavoce del ministero degli Esteri, Zhao Lijian.

"Mi ram

Il presidente Usa blocca i fondi all'Organizzazione mondiale della Sanità: "Ha fallito nell'ottenere tempestive informazioni e ha  insabbiato" la diffusione del virus. Il direttore generale Ghebreyesus: 'Non c'è tempo da perdere, l'unica nostra preoccupazione è fermare la pandemia'. 

Donald Trump sospende i finanziamenti all'Organizzazione Mondiale della Sanità. Lo annuncia il presidente Usa criticando duramente l'Organizzazione che ha "fallito nell'ottenere tempestive informazioni sul coronavirus". I finanziamenti americani all'Oms saranno sospesi mentre l'amministrazione conduce un esame su come l'Organizzazione ha gestito il coronavirus, spiega Trump mettendo in evidenza che i contribuenti americani versano all'Oms fra i 400 e i 500 milioni di dollari l'anno. La Cina contribuisce con circa 40 milioni, aggiunge Trump precisando che gli Stati Uniti "nutrono forti dubbi sul fatto che la generosità americana sia stata messa a buon uso".

"Non c'è tempo da perdere, l'unica preoccupazione dell'Oms è di salvare vite" e fermare la pandemia, ha spiegato il direttore generale dell'Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, dopo la decisione diTrump di sospendere i finanziamenti all'Oms.

La decisione degli Stati Uniti è un segno dell'approccio egoistico di Washington nella lotta contro il coronavirus, ha dichiarato alla Tass il vice ministro degli Esteri russo Serghei Ryabkov. "Consideriamo molto allarmante la dichiarazione di Washington di ieri sulla sospensione dei finanziamenti all'Oms", ha detto. "Questo è il segno di un approccio egoista delle autorità statunitensi a ciò che sta accadendo nel mondo nel pieno della pandemia".

La Cina invita gli Stati Uniti "ad adempiere ai loro doveri" verso l'Oms, dopo l'annuncio del presidente Trump sul blocco del trasferimento dei fondi con l'accusa di non aver operato al meglio per fermare la pandemia del coronavirus. "Bloccando i fondi all'Oms, gli Usa mineranno la capacità d'azione dell'Oms e la cooperazione globale nella lotta al Covid-19. Tutti i Paesi, inclusi gli Usa, ne saranno di conseguenza colpiti", ha detto in conferenza stampa il portavoce del ministero degli Esteri, Zhao Lijian.

"Mi rammarico profondamente per la decisione degli Stati Uniti di sospendere i finanziamenti all'Organizzazione mondiale della sanità. Non c'è ragione che giustifichi questa mossa, in un momento in cui gli sforzi" dell'organizzazione "sono necessari più di sempre, per contribuire a contenere e mitigare la pandemia da coronavirus". Così l'Alto rappresentante dell'Ue, Josep Borrell, sul suo profilo Twitter. "Solo mettendo insieme le forze - aggiunge - potremo superare questa crisi, che non conosce frontiere.

"L'Oms - ha affermato il presidente Usa - ha dato informazioni false sul coronavirus: i suoi ritardi sono costati vite umane", sottolineando che l'epidemia poteva essere contenuta. I piani per la riapertura del Paese sono in via di finalizzazione: "Parlerò a breve con i governatori e autorizzerò ognuno di loro ad attuare il piano per riaprire" a seconda delle particolarità dei singoli Stati. "Alcuni stati potrebbero riaprire prima dell'1 maggio". 

"Nel mezzo di una pandemia globale - critica il Democratic National Committee - Trump vuole fermare i finanziamenti all'organizzazione incaricata di combattere le pandemie. Trump è pronto a mettere la salute a rischio per cercare di scaricare la colpa dei suoi fallimenti" su altri. "Con la sua "incompetente reazione" alla crisi del coronavirus "è un disastro che mette a rischio le vite degli americani. E' debole, un leader scarso che non si assume responsabilità. Un debole che scarica le colpe" sugli altri. Le parole della speaker della Camera, Nancy Pelosi, in una lettera inviata ai democratici alla Camera. "Non è il momento di ridurre le risorse per le operazioni dell'Oms o di qualsiasi altra organizzazione umanitaria nella lotta contro il coronavirus". Lo ha detto il segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres."Ora è il momento dell'unità - ha aggiunto - e perché la comunità internazionale lavori insieme in solidarietà per fermare questo virus e le sue conseguenze dirompenti".  Ansa

Read 797 times

Utenti Online

Abbiamo 1028 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine