ANNO XIX Gennaio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Lunedì, 09 Dicembre 2024 23:05

Arrestato il killer del ceo,si chiama Luigi Mangione: 'Mi scuso ma andava fatto''

Written by 
Rate this item
(0 votes)
Il killer di Brian Thompson Il killer di Brian Thompson

Fermato all'interno di un McDonald's in Pennsylvania. Aveva con sè un documento scritto a mano contro le mutue private in cui era scritto: 'Questi parassiti se la sono cercata'. Omicidio Thompson: il fermato è un 26enne con master in ingegneria.Tra gli studenti più brillanti dell'università della Pennsylvania, Luigi Mangione aveva con sé un manoscritto di critica alle assicurazioni sanitarie.

Il giovane sospettato di essere il killer del ceo Brian Thompson, ucciso mercoledi' a Manhattan, si chiama Luigi Mangione, ha 26 anni. Lo riporta il New York Times che cita tre fonti di polizia. L'uomo aveva con sé un manifesto manoscritto sul quale erano riportate delle critiche alle aziende sanitarie, accusate di anteporre i profitti alle cure.

Stando a un profilo su Linkedin, Mangione si è laureato e ha conseguito un master in ingegneria e informatica all'Università della Pennsylvania.

Secondo la bio, Mangione aveva conseguito al liceo il "valedictorian" per aver mantenuto la media più alta della scuola nei quattro anni. Non si sa se il ragazzo avesse anche tenuto il discorso ufficiale alla consegna dei diplomi, onore che tocca allo studente più brillante.

Mangione diceva di chiamarsi Marc Rosario

Mangione aveva dato agli agenti che lo hanno fermato in un McDonald's ad Altoona, Pennsylvania, un documento falso del New Jersey intestato a Marc Rosario. È lo stesso nome, secondo gli investigatori citati da Nbc, apparso sul documento consegnato dal killer all'addetta della reception dell'ostello nell'Upper West Side di Manhattan, il 24 novembre, dieci giorni prima di uccidere il super manager.

Il discorso da 'valedictorian'

Nel discorso da 'valedictorian', cioè di miglior studente del liceo, Luigi Mangione, arrestato e sospettato di essere il killer del ceo ucciso a Manhattan, aveva lodato nel 2016 la capacità degli studenti di "proporre idee innovative per cambiare la vita scolastica di tutti i giorni". "Avere grandi idee tuttavia - aveva aggiunto nel suo discorso alla Gilman High School di Baltimora, Maryland - non è sufficiente per innovare. L'inventiva della classe del 2016 deriva anche dal suo incredibile coraggio di esplorare l'ignoto e provare cose nuove". Mangione aveva poi ringraziato il corpo docente per il "vostro incoraggiamento in classe, nel campus e sul palco". "Quindi, genitori e docenti - aveva continuato - grazie per tutto ciò che avete fatto per noi. Oggi è un traguardo tanto per voi quanto per noi".

"Sembra ieri - aveva aggiunto - che eravamo matricole e facevamo la guerra con le cravatte e giocavamo ai videogiochi. Ma ora andiamo avanti, esplorando l'ignoto, che si tratti di frequentare college in tutto il Paese, viaggiare per il mondo o svolgere il servizio militare in Paesi stranieri". "Mentre abbracciamo il nuovo - aveva concluso - non dimenticheremo il vecchio. Le nostre amicizie, i nostri valori e i ricordi della Gilman resteranno sempre con noi".  AGI

Read 606 times

Utenti Online

Abbiamo 1164 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine