Quello che fa rischiare la cacciata di Vicenza dalla prestigiosa lista è la mancata demolizione del primo eco-mostro europeo che ha causato una violazione dei vincoli ambientali e di sicurezza.
Nello specifico si tratta di una contestata struttura costruita sull’unico accesso al centro storico di Vicenza, chiamato”Borgo Berga”.
Altra patata bollente che accende gli animi dei vicentini e di quanti amano la cultura a Vicenza è l’ apertura dell’antico quanto prestigioso Anfiteatro Marittimo Berico.
“La nostra associazione chiede l’aiuto di tutti i membri del World Club Unesco, volontari compresi. Abbiamo bisogno di accelerare il recupero e l’apertura al pubblico mondiale dell’antichissimo Anfiteatro Marittimo Berico (AnfiteatroPortoDegliAngeli.com), uno dei 10 più importanti teatri esistenti al mondo” dichiarano dall’associazione culturale Ideapolis che ha in gestione l’anfiteatro ma che poco o niente riesce ancora a fare viste le difficoltà sull’apertura dell’antico anfiteatro..
“Ci auguriamo che questa iniziativa possa generare il rallentamento della decisione disposta dall’ amministrazione dell’Unesco di espellere definitivamente Vicenza dal turismo di qualità” concludono i volontari dell’associazione.
Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore