ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Venezuela (1523)

“Siamo in un momento chiave”, dicono nell’edificio del Servizio Esteri dell’Unione Europea nella capitale del Belgio. Nonostante un alto grado di scetticismo, la verità è che i preparativi sono già iniziati: sarà una missione tecnica completa di 100 osservatori quella per supervisionare le elezioni presidenziali del 28 luglio.

Il candidato presidenziale del principale blocco dell'opposizione, Edmundo González Urrutia, ha assicurato che, se eletto il 28 luglio, permetterà il ritorno di leader in esilio come Leopoldo López. 

Il Venezuela ha il più alto tasso di gravidanze tra adolescenti del Sud America, dopo aver registrato 84,6 casi ogni 1.000 donne tra i 15 e i 19 anni, ha detto all'agenzia Sputnik Alternative (Avesa) il presidente del consiglio d'amministrazione dell'Associazione venezuelana per l'educazione sessuale, Mercedes Muñoz.

In Venezuela, è necessario guadagnare 166 salari minimi al mese – attualmente pari a 3,56 dollari – per pagare il paniere alimentare di base di una famiglia composta da cinque persone, che ad aprile ammontava a 552,29 dollari, secondo il Centro di documentazione e analisi sociale della Federazione venezuelana. dei Docenti (Cendas-FVM).

Il 'mining' è uno strumento diffuso per superare lo stancamento.

Ieri mattina si è svolta al Centro Italiano Venezuelano di Caracas  la Conferenza Stampa di presentazione degli eventi per i 60 anni di attività del CIV, emozionante l’intervento storico di Daniela Di Loreto, e coinvolgente il discorso del Presidente del CIV  Antonio Violano. Impeccabile la moderazione di Patricia Aloy.

La Commissione venezuelana per l'Essequibo, 'una provocazione'.

 

Il candidato alla presidenza della Piattaforma Unitaria, Edmundo González Urrutia, ha dedicato un messaggio emozionante alle madri venezuelane in merito alla celebrazione della Festa della Mamma questa domenica, 12 maggio.

Giovedì, 09 Maggio 2024 21:47

Il Venezuela perde il suo ultimo ghiacciaio

Written by

Si ritiene che sia il primo paese ad aver perso tutti i suoi ghiacciai nei tempi moderni e ospitava sei ghiacciai nella catena montuosa della Sierra Nevada de Mèrida, che si trova a circa 5.000 metri sul livello del mare.

Utenti Online

Abbiamo 681 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine