Pechino ha anche chiesto alle compagnie aeree cinesi di sospendere qualsiasi acquisto di attrezzature e parti di aeromobili dalle aziende statunitensi.
La premier annuncia la nuova visita alla Casa Bianca e rilancia le misure del governo per affrontare la nuova "sfida complessa" per le imprese italiane.
A Londra l'Ftse 100 cede il 4,94% a 8.056,22 punti, a Parigi il Cac 40 scende del 4,26% a 7.274,95 punti e a Francoforte il Dax cala del 5,32% a 20.546,62 punti.
Secondo alcuni studi, il comparto del Made in Italy più a rischio di ripercussioni è quello agroalimentare, con alcune produzioni di qualità maggiormente a rischio poiché dipendenti dall'export verso gli Usa.