ANNO XIX Marzo 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Informativa al Senato del ministro della Difesa: "In Medio Oriente superate diverse linee rosse". Rinnovato l'invito a Tel Aviv "ad essere un interlocutore con cui dialogare con spirito costruttivo e con l'obiettivo della pace".
La legge di bilancio 2025, dal valore di 30 miliardi, è pensata per aiutare i redditi medio-bassi e per combattere l'inverno demografico del Paese.
Il presidente del Consiglio in aula: "Israele viva in sicurezza, ma rispetti il diritto internazionale". La premier andrà in Libano: "Sia garantita la sicurezza dei nostri soldati ".
Intervistata dal Tg5 la premier parla dell'inchiesta di Bari sull'ex dipendente di Intesa San Paolo e degli altri casi di dossieraggi che l'hanno coinvolta: "Su di me mai trovato nulla". E sulle tasse ribadisce: "Noi le abbassiamo". Schlein, "Continua a…
L'Onu: "La sicurezza dei caschi blu sempre più a rischio". La comunità internazionale condanna gli attacchi. Intanto le forze di difesa israeliane potenziano le operazioni nel Libano meridionale, dove è stata dispiegata la 205esima Brigata corazzata.
Feriti due caschi blu. Lo ha riferito Al Jazeera secondo la quale nel mirino è finita una torretta di guardia. Crosetto convoca ambasciatore israeliano in Italia.
Cinquanta minuti di colloquio tra i due leader incentrato sulla risposta di Tel Aviv all'attacco missilistico di Teheran di fine settembre. 
Lo rende noto la testata giornalistica riportando la testimonianza dell'inviata Lucia Goracci che racconta "nessuno ci ha aiutato".
Appello della premier: "Dialogo tra tutti per arrivare alla de-escalation". Nella capitale c’è tensione anche per il processo per direttissima a uno dei quattro fermati dopo gli scontri di Piazzale Ostiense al corteo di sabato degli attivisti pro-Palestina.

Utenti Online

Abbiamo 967 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine