Un tribunale dell'Ecuador ha condannato ieri a Quito ad otto anni di carcere l'ex presidente della repubblica Rafael Correa riconoscendolo colpevole di corruzione aggravata e all'inibizione per 25 anni da incarichi pubblici. Lo riferisce il quotidiano El Telegrafo.
Il mondo intero è scosso dalle immagini forti che emergono dall'Ecuador, il paese sudamericano che è stato colpito più duramente dal nuovo coronavirus, COVID-19. I morti abbandonati nelle strade, successivamente cremati sull'autostrada e gli ospedali dove i pazienti vengono curati…
Asintomatici e in condizioni d’isolamento i i nostri connazionali confermati con il Covid- 19. L’isola di Cuba, che fino a pochi giorni fa risultava indenne dalla pandemia di coronavirus, registra i primi casi da Covid-19.
Mercoledì il governo colombiano ha annunciato che metterà i "viaggiatori in isolamento preventivo" da Spagna, Italia, Francia e Cina per prevenire la diffusione del coronavirus.
Il Ministero della Salute della Colombia ha confermato questo lunedì due nuovi casi di coronavirus nel paese, nei viaggiatori che sono arrivati dalla Spagna, con i quali ci sono già tre persone infette da COVID-19.
I casi aumentano in America Latina, con 34 casi accertati: Ecuador 13 casi, Brasile 8 casi, Cile 4 casi; Argentina 2 casi, Rep. Domenicana 2 casi, Messico 2 casi, Colombia 1 caso, Costa rica 1 caso, Perù 1 caso.