La scarsità di risorse idriche non consente alle piante di produrre nettare a sufficienza. Le api per effetto dei cambiamenti climatici perdono fino a 500 grammi di peso al giorno per alveare.
Il progetto “Greentosa”lancia ai cittadini jonici “la sfida: il vaso in fiore più bello con piante mellifere”Da Grottaglie il progetto “Greentosa” di Asset Network APS, che mira alla conservazione della biodiversità, ha lanciato una sfida per salvare le nostre amiche api, minacciate anche sul nostro territorio dai cambiamenti climatici e dall’antropizzazione degli ecosistemi in cui sono sempre vissute.
I medici sono scioccati e allo stesso tempo da un punto di vista scientifico entusiasti di questo disgustoso caso a Taiwan.
Il 20 maggio si celebra la prima “Giornata mondiale delle api”, proclamata dalle Nazioni Unite per ricordare la funzione fondamentale di questi impollinatori per la biodiversità e la sicurezza alimentare.
Riceviamo e pubblichiamo. Solo la scorsa settimana, 27.04.18 a Bruxelles gli Stati membri tra cui l'Italia, hanno approvato una proposta della Commissione per vietare l'uso all'aperto di tre pesticidi neonicotinoidi ritenuti pericolosi per i piccoli insetti, limitandone l'utilizzo alle sole serre.
ROMA – Questa mattina 11 attivisti di Greenpeace travestiti da api operaie hanno inscenato uno sciopero, con tanto di picchetto, di fronte al ministero delle politiche agricole, per chiedere il bando totale dei pesticidi neonicotinoidi.