ANNO XIX Giugno 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Mercoledì, 14 Settembre 2016 15:43

Boxe: Taranto supera Bologna con sei successi ad uno

Una trasferta brillante firmata dalla Quero-Chiloiro -Due vittorie prima del limite ed un tris femminile .Taranto batte Bologna 6-1. E’ questo il verdetto del ring della riunione dilettantistica svoltasi a Medicina, nel bolognese. Organizzazione della Boxing Club Medicina al circolo MCL presso il Parco “Villa Maria”.

Published in Taranto

La decisione del Governo. La scelta di Bruxelles nel febbraio 2017. Il Data center della struttura europea si farebbe al Tecnopolo all'ex Manifattura Tabacchi. “Emilia Romagna, vince il fare sistema”

Published in Bologna
Lunedì, 29 Agosto 2016 08:38

Belotti trascina il Torino, 5-1 al Bologna

Torino - Un super Belotti trascina il Torino alla prima vittoria nella Serie A 2016-2017. Allo stadio Olimpico il Bologna si arrende alla tripletta dell'attaccante lombardo, galvanizzato dalla prima convocazione in nazionale, al gol di Martinez e alla rete di Baselli: finisce 5-1, con il gol della bandiera rossoblù segnato da Taider e un ininfluente rigore sbagliato da Belotti al minuto 83.

Published in Calcio

Bologna - Una donna di 47 anni e' stata trovata morta nella stanza di un albergo a San Pietro in Casale, nel Bolognese.

Published in Cronaca

Nell'interesse della cittadinanza e in ausilio delle autorità preposte, lo  “Sportello dei Diritti” non si ferma nell’attività informativa circa la diffusione di patologie o di possibili epidemie in relazione del monitoraggio effettuato a seguito dell'osservazione dei dati ufficiali che provengono dalle istituzioni sanitarie anche di carattere internazionale.

Published in Salute & Benessere
Lunedì, 01 Agosto 2016 18:28

2 agosto 1980, Bologna non dimentica

Bologna ricorda le vittime della strage alla stazione del 2 agosto 1980: 85 morti e 200 feriti.

Published in Bologna

La staffetta Insieme per non dimenticare il 2 agosto 1980 ripartirà sabato 30 luglio alle ore 9.00 da piazza Walther

Published in Bolzano

Bolonia es una ciudad de Italia, capital de la ciudad metropolitana homónima y de la región Emilia-Romaña (en el norte del país), situada entre el río Reno y el río Savena, cerca de los Apeninos. Es una de las ciudades históricas mejor conservadas y tiene el segundo casco antiguo medieval más grande de Europa, después del de Venecia.

Published in Turismo esp
Venerdì, 29 Luglio 2016 12:33

Bologna a volo d'uccello

Bologna (Bulåggna in dialetto bolognese) è una città italiana di 387 554 abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana (a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna). Si tratta del settimo comune più popolato d'Italia (4° del Nord dopo Milano, Torino e Genova) ed è il cuore di un'area metropolitana di 1 005 831 abitanti.

Published in Altre regionali

 Bologna venerdì 1 luglio la Conferenza regionale della cooperazione col presidente Bonaccini, Gualmini, Costi e il ministro Poletti. Al centro del confronto "Il potere di agire per un futuro sostenibile"

Uno sviluppo sempre più sostenibile basato su principi e valori che rispondano alle esigenze delle persone. È questo il tema centrale della Giornata internazionale delle cooperative, che viene celebrata sabato 2 luglio in tutto il mondo mettendo in risalto il contributo di queste forme associative d’impresa al raggiungimento degli obiettivi stabiliti dalle Nazioni unite per ridurre, entro il 2030, la povertà, combattere il cambiamento climatico e garantire uguaglianza e inclusione per tutti gli abitanti della terra.

In occasione di questa celebrazione mondiale si svolgerà a Bologna, venerdì 1 luglio a partire dalle ore 9.30 (Terza torre della Regione, in viale della Fiera 8), la Conferenza regionale della cooperazione incentrata proprio sul tema: “Il potere di agire per un futuro sostenibile”.

Ai lavori– che saranno conclusi dal ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Giuliano Poletti-, interverranno il presidente della Regione Stefano Bonaccini, con la vicepresidente Elisabetta Gualmini e l’assessore regionale alle Attività produttive, Palma Costi.

La giornata affronterà, dal globale al locale, il ruolo e le prospettive future della cooperazione a livello internazionale ma anche il contributo al sistema socioeconomico regionale di questa forma d’impresa. Tre le riflessioni che animeranno i lavori: Simel Esim (esperta della Organizzazione internazionale del lavoro, agenzia delle Nazioni unite) affronterà il tema “Il futuro della cooperazione in un’ottica globale”; Guido Caselli (responsabile ufficio studi Unioncamere Emilia-Romagna) traccerà scenari partendo da “I numeri e le traiettorie della cooperazione 4.0”; infine Paolo Venturi (direttore Aiccon) parlerà de “La socialità che innova: il valore aggiunto della cooperazione”. A seguire un confronto, in una tavola rotonda, tra i presidenti della centrali cooperative dell’Emilia-Romagna.
In allegato il programma

Published in Bologna

Utenti Online

Abbiamo 963 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine