ANNO XVII Giugno 2023.  Direttore Umberto Calabrese

Venerdì, 19 Agosto 2016 01:36

Tropea la perla del Tirreno - Calabria

Oggi vi proponiamo un video di 3'13'' di Tropea la perla del Tirreno - Calabria Visti dal drone. Un Video Aereo di Antonio Lobello

Published in Altre regionali

La cocina calabresa está estrechamente ligada a la vida religiosa y espiritual del calabrés, comparte reglas y costumbres frecuentemente atadas a las celebraciones que se remontan a los tiempos antiguos, siendo el resultado de casi 3.000 años de historia, de la Magna Grecia a la unidad de Italia.

Published in Gastronomía esp

Es la punta de la bota, el extremo sur de Italia, bañada por las espléndidas aguas del Mar Jónico y el Mar Tirreno y separada de la isla de Sicilia por el estrecho de Mesina. Su clima acogedor, los magníficos colores de sus playas, las costas rocosas que se alternan con litorales arenosos, la naturaleza salvaje y misteriosa, los sabores intensos y auténticos de la cocina local, las huellas de sus orígenes antiguos, hacen de esta región un lugar único para admirar tanto en invierno como en verano. 

Published in Turismo esp

Il Museo Archeologico Nazionale di Locri, in occasione della domenica ad ingresso gratuito dedicata alle Olimpiadi, voluta dal ministro Dario Franceschini, ha registrato la presenza di oltre 1.600 visitatori.

Published in Cultura

El verano en Italia, así como en muchos otros países, es una de las estaciones del año más populares para hacer turismo, ya que el buen clima llega con más horas de sol y las atracciones más concurridas abren sus puertas para que las grandes multitudes que acuden puedan disfrutar de todo el esplendor que albergan.

Published in Turismo esp
Mercoledì, 27 Luglio 2016 00:00

Calabria vista dall'alto

Per la prima volta video dedicato alla Calabria vista dall'alto.

Published in Altre regionali

Amantea (Cs) – Ogni dettaglio è stato curato al meglio. Gli stilisti lavorano a pieno regime e le previsioni meteo garantiscono sole e cielo sereno. Gli auspici che la dodicesima edizione della Grotta dei desideri sia la più bella di sempre ci sono tutti. A garantirlo gli organizzatori che da circa un anno si adoperano per fare in modo che la kermesse sia soprattutto un grande evento di arte, moda e cultura.

Published in Cosenza

Roma (Italia) - En un rincón del sur de Italia, las transacciones en moneda falsa no solo son aceptadas por los comerciantes locales, sino que son incentivadas por el gobierno.

La pequeña localidad calabresa Gioiosa Ionica, de 7.000 habitantes, es actualmente el hogar de un grupo de solicitantes de asilo.

Published in Política esp

Palermo - Una nuova ondata di maltempo sta colpendo il sud Italia. Forti piogge e temporali interessano in particolare la zona compresa tra Roccalumera e Giardini Naxos. In quest'ultimo comune  una vera e propria bomba d'acqua e un fiume di fango hanno invaso le strade, travolto e trascinato le auto come fuscelli.

Published in Cronaca

ROMA – Qual è il futuro dei beni confiscati alle mafie. Quale il modo per riutilizzarli al meglio? In che modo un vuoto può tornare ad essere pieno grazie al coinvolgimento delle persone e all’ascolto dei loro bisogni? Sono queste le domande al centro dell’edizione 2015 del World Camp che lunedì 14 e martedì 15 settembre si terrà a Polistena, in provincia di Reggio Calabria. A promuovere ed organizzare l’appuntamento che coinvolge giovani, studenti universitari e startupper in un’esperienza di progettazione condivisa sono la Fondazione Il Cuore si scioglie onlus (Unicoop Firenze) insieme alla cooperativa sociale Valle del Marro. ‘Fateci spazio!’ chiama a raccolta tutti coloro che vogliono realizzare un progetto di sviluppo per il proprio territorio e tutte le realtà, associazioni ed imprese che in Italia hanno già fatto esperienza di riutilizzo di spazi abbandonati e che saranno a Polistena proprio per raccontare la propria storia. Le attività si svolgeranno all’interno del Centro Polifunzionale Padre Pino Puglisi nato tra le mura del palazzo confiscato all’ndrangheta e ristrutturato grazie al contributo di Fondazione con il Sud, Fondazione Il Cuore si scioglie e Enel Cuore. Lo stabile ospita ad oggi anche il Poliambulatorio di Emergency, terzo nodo del sistema “Programma Italia”, in cui si offrono cure e assistenza gratuite a cittadini italiani e migranti, molti dei quali braccianti e lavoratori agricoli della Piana di Gioia Tauro. Il Centro sarà inaugurato ufficialmente proprio martedì 15 settembre, nel giorno del 22° anniversario dalla morte di Padre Pino Puglisi ucciso a Palermo il 15 settembre del 1993 per mano mafiosa. Sarà presente all’inaugurazione anche Don Luigi Ciotti, presidente di Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie. Per iscriversi al World Camp 2015 è necessario visitare il sito www.fatecispazio.it e compilare il form on line entro e non oltre il 1° settembre 2015 (le adesioni verranno accettate fino al raggiungimento di 50 iscritti). ‘Fateci spazio!’ è organizzato in collaborazione con Fondazione con il Sud, associazione multiculturale Il Mammalucco, Parrocchia Santa Maria Vergine di Polistena e agenzia LAMA.

Published in Reggio Calabria

Utenti Online

Abbiamo 740 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine