ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Bozza del monitoraggio Iss-Ministero della Salute: 'Si osserva una diminuzione del livello generale del rischio, otto regioni hanno l'indice Rt superiore a 1. Il tasso di occupazione in terapia intensiva a livello nazionale è sopra la soglia critica'.

Published in Economia & Finanza

3.717.602 casi, 112.861 morti, 3.060.411 guariti, 544.330 malati. Dati Protezione Civile del 8 aprile 2021. 362.162 test, tasso positività stabile al 4,7%. -20 terapie intensive, -465 ricoveri. Pronta la nuova circolare con cui il ministero della Salute ha aggiornato le raccomandazioni sul vaccino AstraZeneca: 'Basso rischio per gli anziani'. Dopo il dato-monstre di ieri (627), il numero di morti torna sotto 500. In calo i ricoveri ordinari e le terapie intensive. La Regione con più casi è la Lombardia (2.537). Lombardia oltre i 2.500 contagi, Campania e Puglia vicine 2.000 nuovi casi. In Piemonte più di 1.600. Veneto, Emilia Romagna, Toscana e Lazio superano i 1.000 nuovi positivi. A Roma sono 500.

Published in Salute & Benessere

3.700.393 casi, 112.374 morti, 3.040.182 guariti, 547.837 malati. Dati Protezione Civile del 7 aprile 2021. I test effettuati sono 339.939, il tasso di positività scende al 4%. -21 ricoveri. I tamponi eseguiti sono stati 39.939 (contro i 112.962 di ieri) in lieve calo il numero di ricoveri sia nei reparti ordinari che nelle terapie intensive. La regione con più casi è la Lombardia con più +2.569 nuovi positivi. In Lombardia oltre 2.500 nuovi casi, Piemonte sopra quota 1.400. In Campania più di 1.300 contagi, Lazio sopra i 1000. A Roma 500 nuovi positivi.

Published in Salute & Benessere

3.686.707 casi, 111.747 morti, 3.019.255 guariti, 555.705 malati. Dati Protezione Civile del 6 aprile 2021. I dati del ministero della Salute. Effettuati appena 112.962 tamponi molecolari e antigenici. Il tasso di positività cala al 6,9%. +6 terapie intensive, +552 ricoveri. Più di 3,5 milioni immunizzati con 2 dosi. Il numero dei contagi è tra i più bassi degli ultimi mesi, con tutta probabilità legato al ridotto numero di tamponi effettuati rispetto ai dati più alti di test effettuati nei giorni precedenti che non erano festivi. Nel Lazio 1.120 nuovi casi da ieri.

Published in Salute & Benessere

3.678.944 casi, 111.326 morti, 2.997.522 guariti, 570.096 malati. Dati Protezione Civile del 5 aprile 2021. Nel giorno di Pasqua i tamponi eseguiti sono stati 102.795, nelle terapie intensive si è registrato un incremento di 192 unità. La regione con più casi giornalieri è l'Emilia romagna con 1.493 nuovi casi.

Published in Salute & Benessere

3.607.083 casi, 109.847 morti, 2.933.757 guariti, 530.849 malati. Dati Protezione Civile del 1 aprile 2021. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 356.085 tamponi. In Lombardia quasi 4.500 nuovi casi, Piemonte sopra quota 2.500. In Puglia oltre 2.300, Emilia Romagna e Lazio superano i 1.800. A Roma 900 contagi, a Milano oltre 1.000.

Published in Salute & Benessere

3.561.012 casi, 108.879 morti, 2.889.301 guariti, 562.832 malati. Dati Protezione Civile del 30 marzo 2021. il numero dei tamponi processati e le altre news sulla pandemia di Coronavirus. Indice di positività al 5,3%. In Lombardia 3.271 contagi da ieri. In leggera diminuzione le terapie intensive. La regione con più contagi giornalieri è la Lombardia (+3.271), seguita da Piemonte (+1.861), Lazio (+1.593), Puglia (+1.527), Emilia Romagna (+1.187) e Veneto (+1.130). I casi totali salgono a 3.561.012. In leggero calo il numero dei guariti, 18.687 (ieri 19.725), per un totale di 2.889.301

Published in Salute & Benessere

3.544.957 casi, 108.350 morti, 2.870.614 guariti, 565.993 malati. Dati Protezione Civile del 29 marzo 2021. I tamponi eseguiti sono stati 156.692, le terapie intensive salgono di altre 42 unità. La regione con più casi giornalieri è l'Emilia Romagna con più 2.011 nuovi positivi nellle ultime 24 ore. Emilia Romagna oltre i 2.000 nuovi casi, in Lombardia quasi 1.800. Il Lazio a quota 1.400, a Roma 800 contagi.

Published in Salute & Benessere

3.532.057 casi, 107.933 morti, 2.850.889 guariti, 573.235 malati. Dati Protezione Civile del 28 marzo 2021. Nel bollettino domenicale i nuovi contagi scendono sotto 20 mila ma con 84.524 tamponi in meno. Ancora in crescita le terapie intensive: sono 3.679, 44 in più. In Lombardia oltre 3.500 nuovi casi, in Emilia Romagna più di 2.100 e nel Lazio 1.800. A Roma 900 nuovi positivi

Published in Salute & Benessere

3.488.619 casi, 107.256 morti, 2.814.652 guariti, 566.711 malati. Dati Protezione Civile del 26 marzo 2021. Il tasso di positività resta al 6,8%. Aumentano i ricoveri in terapia intensiva e nei reparti ordinari. Il presidente dell'Istituto Superiore di Sanità Brusaferro: "C'è un rallentamento della crescita della curva epidemica". Oggi 23.987 casi e 457 morti. il ministro Speranza: "La situazione è ancora delicata". In Lombardia oltre 5.000 nuovi casi, Emilia Romagna vicina ai 2.400 contagi. Lazio e Veneto sopra i 2.000. A Roma 900 casi.

Sono stabili i nuovi casi Covid in Italia. Nelle ultime 24 ore si registrano 23.987 positivi (ieri 23.696), con 5mila tamponi in più, 354.982. Il tasso di positività è invariato al 6,8%. I decessi giornalieri sono 457 (ieri 460), per un totale di 107.256.

Published in Salute & Benessere

Utenti Online

Abbiamo 1016 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine