Per finanziare la misura potrebbe essere richiesto un contributo ulteriore a banche e assicurazioni. Servono almeno 400 milioni.
Possibili nuovi ritocchi alla manovra, a partire dalla tassazione sui profitti delle criptovalute, che potrebbe diventare più progressiva.
Le entrate fiscali fanno segnare un incremento nei primi sette mesi dell'anno, il gettito presumibilmente aiuterà a mettere insieme le risorse in vista della prossima legge di bilancio.
Arriva l'ok dell'Ue ma l'approvazione è condizionata al pieno rispetto dei rimedi offerti per rotte corto raggio, a lungo raggio e per l'aeroporto di Milano Linate.
Il governo pensa a un emendamento che possa fermare le agevolazioni prima della scadenza naturale se l'accumulo dei crediti non dovesse fermarsi.
Il ministro dell'Economia davanti alla Commissione Bilancio: "Mai detto che l'Italia avrebbe ratificato il Mes. Nessuna manovra bis, migliorati tutti i saldi di finanza pubblica. Sul Superbonus i dati peggiorano, basta allucinazioni".
L'intervento del ministro dell'Economia sarà solo sulla legge di Bilancio. Grimaldi (Avs), "gli chiederemo come potrà evitare il disastro sociale".