ANNO XIX Giugno 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Il ministro dell'Economia, Giorgetti: "Più realistico delle regole attuali. Ottenuto molto". La presidenza spagnola: "Equilibrato". Lindner: "Nuove regole efficaci". Le Maire: "Accordo storico, tutela gli investimenti". In vigore dalla primavera del 2024, taglio del deficit tra lo 0,25% e lo 0,4% del Pil. 

Published in Nazionale

La premier ha spiegato che la trattativa è aperta e che il governo tiene un "approccio pragmatico" fatto di "posizioni costruttive". 

Published in Nazionale

La cena dell'Ecofin finita alle 4 del mattino non ha concluso lo stallo nelle trattative. La bozza presentata dalla presidenza spagnola di turno scontenta tutti, ma una fonte diplomatica spiega: "Abbiamo fatto molti progressi oggi, ma c'è ancora lavoro da fare". 

Published in Economia & Finanza

Assegnata alla commissione bilancio, la legge finanziaria inizia il suo iter. La maggioranza promette zero emendamenti, ma il Pd non ci sta. 

Published in Economia & Finanza

Per il ministro dell'Economia è stato infatti trovato il "giusto equilibrio" tra le necessità di sostenere le famiglie e le misure utili a far quadrare i conti pubblici. 

Published in Economia & Finanza

Il ministro Giorgetti ripete il suo mantra: "Sarà una manovra seria, responsabile e prudente" . La parte relativa sul cuneo dovrebbe costare circa 10 miliardi, potrebbe occupare oltre un terzo dell'ammontare finale. 

Published in Economia & Finanza

La relazione al Parlamento sulla Nadef. Le risorse saranno utilizzate per il taglio al cuneo fiscale, il sostegno alle famiglie e alla genitorialità e i rinnovi contrattuali della pubblica amministrazione. Il ministro dell'Economia: pesano ancora gli incentivi edilizi. 

Published in Economia & Finanza

La crescita dell'Italia rallenta: il governo ha ritoccato al ribasso le stime del Pil di quest'anno e del prossimo nella nota di aggiornamento del documento di economia e finanza. 

Published in Economia & Finanza

L'allarme di Giorgetti sul rialzo dei tassi ha avuto lo scopo di scoraggiare il consueto "assalto alla diligenza" in una fase che vede l'esecutivo impegnato a trovare la quadra su altri delicatissimi temi. 

Published in Economia & Finanza

Il titolare del Mef a Cernobbio: la legge di bilancio sarà “prudente e rispettosa delle finanze pubbliche”.

"A pensare al superbonus mi viene mal di pancia, ingessa la politica economica, non lasciando margine ad altri interventi". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, nel corso del suo intervento al forum Ambrosetti di Cernobbio.  

Published in Economia & Finanza

Utenti Online

Abbiamo 925 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine