Dallo scontro per le amministrative alle prove di intesa sul "ritorno alla vita". Il presidente dell'Emilia Romagna e della Conferenza delle Regioni giudica "ragionevole" la proposte del leader della Lega di consentire l'attività di ristorazione anche la sera.
Salvini: 'Quel che succede è volgare e disgustoso'. Udc chiude. Riunione dei membri del governo di M5s con Crimi. Riuniti i ministri del Pd. I pentastellati: 'Conte ter inevitabile'
I dem ribadiscono che il premier Conte è 'un punto di equilibrio', ma chiedono un segnale sulla giustizia per blindare il governo.
L'affondo del leader della Lega che denuncia il tentativo di inciucio. Forza Italia: senza di noi destra isolata.
Il leader della Lega all'attacco: "Sono decreti clandestini". Per Giorgia Meloni "il governo ha dato un segnale di arrendevolezza ai trafficanti di esseri umani". Soddisfatti invece Pd, Iv e Leu: "Non più propaganda sulle spalle dei più deboli, ma tutela dei diritti di tutti".
In tempo di Coronavirus c’è tanta gente che soffre, chi perché affetta dal virus chi invece non ha più nulla e chi muore di fame. Questo è l’appello all’Avvocato Luca Di Carlo, “l’Avvocato per i diritti umani”, pervenuto alla redazione da parte di Lisa Anichini del Comune di Greve in Chianti.
Scalfari lo scrisse nel febbraio di 12 anni fa: “Un sistema di potere come quello di Formigoni, CL, Compagnia delle opere, non esiste in alcun punto del Paese, nemmeno la mafia a Palermo ha tanto potere “.
"Ricevo da numerosi lavoratori impiegati nei Call center della città, di farmi interprete verso le Istituzioni deputate, del loro timore di proseguire, in questo momento difficile, la propria attività lavorativa in un ambiente molto affollato".
Con il combinato di due decreti, uno dell’8 e altro di ieri sera, oggi l’Italia intera deve fare riferimento alle restrizioni. Meglio leggere la legge, piuttosto che trovare informazioni con dieci domande su cosa fare o non fare. Ecco cosa dice il decreto ultimo entrato in vigore stamattina :
Puntuale informazione sulle misure adottate dal Consiglio dei Ministri per quanto riguarda l'emergenza sanitaria. In allegato il provvedimento emanato relativo all' allarme epidemiologico.