ANNO XIX Gennaio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

A rinfocolare la polemica non sono tanto le reiterate dichiarazioni dell'alto ufficiale, quanto la presa o meno di distanza dal suo pensiero. 

Published in Nazionale

Crosetto: "Sull'aereo anche dieci soldati statunitensi, restano per ora nel Paese altre 254 unità del nostro contingente". Il ministro francese Colonna: "I golpisti hanno tempo fino a domani per fermarsi". Ultimatum ai militari della ministra degli Esteri, ma loro cercano un accordo difensivo con la Brigata Wagner. 

Published in Attualità

Il confine con la Russia dista appena 300 chilometri. Nella base l'Italia è il terzo contingente a livello numerico dopo Canada e Spagna.

Published in Economia & Finanza

Cappellino bianco dell’Aeronautica, occhiali da sole e cuffie antirumore, il capo dello Stato ha seguito le evoluzioni dei gioielli più pregiati della Forza armata. 

Published in Cronaca

Il cargo turco Galata Seaways, diretto in Francia, navigava al largo di Napoli. Quindici clandestini, alcuni armati, ne avevano preso possesso. 

Published in Nazionale

I soldati Nato intervengono per sedare i tumulti scatenati dai cittadini serbi che volevano impedire l'insediamento dei sindaci albanesi dopo aver boicottato le elezioni. La premier: "Non tollereremo altri attacchi alla missione Kfor." 

Published in Attualità

Secondo quanto si apprende, il parlamentare era malato da tempo. 

Published in Cronaca

Giornata di manifestazioni in tutta Italia. Il presidente della Repubblica ha deposto una corona all’altare della Patria.  La presidente Consiglio Giorgia Meloni in una lettera al Corriere della Sera: “Oggi è la festa della libertà.” 

Published in Economia & Finanza

Tajani: "Entro la nottata tutti al sicuro", Oggi un attacco a un convoglio francese nonostante una tregua concordata tra le parti. Evacuata l'ambasciata Usa. In partenza anche le evacuazioni organizzate da Francia, Ue e Cina. Blackout quasi totale di Internet. 

Published in Attualità

El Jefe de Estado rindió homenaje a los 335 civiles asesinados en represalia por los alemanes el 24 de marzo de 1944. Del primer ministro, comprometido en el Consejo Europeo, un mensaje y un llamamiento para contar a las nuevas generaciones lo que sucedió hace 79 años.

 

Published in Política esp

Utenti Online

Abbiamo 929 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine