Un nuovo metodo contro un'importante minaccia per la salute globale, con un'incidenza che è aumentata di 30 volte negli ultimi 50 anni.
La Farnesina, che è stata informata, "monitora la situazione" in attesa di aggiornamenti. Era originario di Oristano. "Non può aver ucciso", assicura un amico sardo intervistato dall'AGI
Centinaia di migranti provenienti da San Pedro Sula in Honduras, sono entrati in carovana la notte scorsa in Guatemala, in un "viaggio della speranza" che, attraverso il Messico, dovrebbe portarli alla frontiera con gli Stati Uniti, facendo così ripartire le carovane dal Centroamerica, dopo una pausa diurata alcuni mesi in seguito al braccio di ferro fra Usa e Messico.
Almeno 16 persone sono morte in seguito a nuovi scontri in carcere in Honduras. Lo riporta una fonte di polizia.
Arresti di massa in Chiapas. Circa trecento persone stavano cercando di varcare illegalmente il confine meridionale del Messico attraverso il fiume Suchiate.
Neanche le minacce di Trump fermano la carovana di migranti partita dal Centro America e diretta verso gli Stati Uniti
Non funzionano le minacce e glli avvertimenti. Non si ferma infatti la marcia dei disperati che a piedi, dall'Honduras, sperano di raggiungere gli Stati Uniti.
San Pedro Sula (Honduras) – Hanno ormai percorso circa 300 km, da Tegucigalpa (Honduras) a Zacapa (Guatemala): sono circa tremila honduregni che mentre proseguono il loro cammino verso gli Stati Uniti accolgono altri fratelli del centro America che fuggono come loro dalla povertà, dalla violenza e dalla corruzione. Hanno passato la notte accolti da un gruppo di medici ed infermieri del Guatemala, che hanno seguito il percorso della carovana attraverso le reti sociali e quindi sono usciti per sostenerli ed assisterli.