La premier italiana ieri si è recata in Albania e insieme al presidente Edi Rama ha visitato il nuovo centro di Shengjin. I due hotspot entreranno in funzione il prossimo 1 agosto.
Il ministro dell'Interno pubblica sui social le riprese della sua visita: "Una risposta a quelli che dicono che non si possono rimandare gli immigrati in Libia perché è un Paese pericoloso". E su Lifeline a Malta rivendica "un altro successo italiano"
Il progetto non avanza. L'app che mappa il wifi italiano è ferma. E su Google Play le recensioni sono molto negative
Lo hanno accusato di essere razzista. Addirittura terrorista, perché ha chiesto di chiudere il centro di accoglienza migranti più famoso del mondo, quello di Lampedusa.
Taranto crocevia della storia. Lontano dagli occhi e dalla comunità, a due passi dall'Ilva, nel capoluogo ionico si trova l'hotspot. Della sua presenza sanno in pochi. A rivelarne le tracce, i migranti che vediamo spesso camminare in Città vecchia, nei pressi della stazione o a piedi lungo le strade provinciali.