La segretaria del Pd chiede al presidente della Regione di "tenere lontani trasformisti, transfughi dal centrodestra e persone sul cui rigore morale vi sia la minima ombra".
L'Anp: "Aumento contagi correlato all'utilizzo dei mezzi pubblici non alle attività scolastiche. L'ordinanza è dannosa, il presidente la ritiri"
Innovazione agricola e agroalimentare, valore aggiunto della produzione che rimane sul territorio, in termini di occupazione e di professionalizzazione delle maestranze, corretta programmazione imprenditoriale e lungimiranza: sono solo alcune dei concetti espressi da Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia, in visita all’azienda Masseria Fruttirossi di Castellaneta Marina, insieme a Cosimo Borraccino, Assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia.
Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia, e Cosimo Borraccino, Assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia, martedì 23 aprile visiteranno l’azienda Masseria Fruttirossi a Castellaneta Marina.
La decisione "dolorosa ma inevitabile", spiega il governatore pugliese, dopo la decisione della Corte Costituzionale riguardo il doppio ruolo di militante di partito e magistrato
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha preso parte, nel convento dei Cappuccini Grottaglie, alla conferenza stampa e alla presentazione ufficiale del titolo conferito a Grottaglie di “Città europea dello Sport 2020” da parte di Aces Europe, associazione che raggruppa le capitali e le città europee dello sport.
Riceviamo e pubblichiamo integralmente lettera aperta del Comitato per l’Ospedale San Marco di Grottaglie
"Io in tutta sincerità capisco che una contestazione possa sconvolgere il ministro sino a farla andare fuori giri ma si dovrà abituare perchè governare significa anche essere contestati", ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano riferendosi alle contestazioni del ministro del Sud, Barbara Lezzi, nei giorni scorsi a Lecce sulla Tap.
Arriva il momento più importante per la seconda edizione della Mostra del Cinema di Taranto, con la fase conclusiva del contest internazionale per film. Sedi principali degli eventi saranno il Palazzo della Provincia di Taranto e la centralissima piazza Immacolata, nel cuore del borgo jonico.
Approvata la legge speciale per Taranto ora c’è da individuare i canali di finanziamento più idonei per dare attuazione all’articolato e, soprattutto, per costruire il piano strategico, unico in grado di dare le gambe a tutto il lavoro svolto dal coordinatore Gianni Liviano.