Il piacere sessuale è minato dalla pornografia, che può generare forme di dipendenza, ha spiegato Papa Francesco nell'Udienza Generale dove ha dedicato le sue riflessioni a sesso e piacere.
Il pontefice ha risposto alle domande di Fabio Fazio a "Che Tempo che fa" facendo il punto sulle sue condizioni di salute. "Come sto? Mi viene da dirti: ancora vivo".
“Un figlio è sempre un dono e mai l'oggetto di un contratto”, ha affermato il Sommo Pontefice nel suo discorso di inizio anno durato 45 minuti.
Il Pontefice riceve in udienza il Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede e ricorda le tragedie di Gaza e dell'Ucraina: "Le vittime civili non sono danni collaterali, sono uomini e donne che perdono la vita".
Nell'omelia della Messa presieduta in San Pietro nel primo giorno dell'anno, il pontefice ha affermato che "il mondo ha bisogno di guardare alle madri e alle donne per trovare la pace, per uscire dalle spirali della violenza e dell'odio".
Il pontefice riceve in udienza i Figuranti del Presepio Vivente della Basilica di Santa Maria Maggiore: "La vostra rappresentazione dev'essere vissuta in solidarietà con questi fratelli e sorelle che soffrono tanto".
Francesco lo ha rivelato in un'intervista esclusiva all'emittente messicana N+. Nonostante i problemi di salute non ha mai pensato di dimettersi. "Chiedo al Signore di poter dire basta, in ogni momento, ma quando Lui vuole".
Il pontefice ha rinunciato al viaggio a Dubai, dove doveva partecipare alla conferenza sul clima, a causa di un'infezione respiratoria.
Il pontefice riceve una delegazione di israeliani che hanno parenti ostaggi in Gaza e una di palestinesi che hanno familiari prigionieri in Israele: "Ho sentito come soffrono ambedue."
Il Pontefice intervistato dal direttore del Tg1 Chiocci, invoca una soluzione che si avvicini all'accordo di Oslo, con due Stati "ben limitati e Gerusalemme con uno status speciale". Non nasconde poi i timori per un rigurgito di antisemitismo. "Purtroppo, non è passato".