Papa Francesco al termine dell'Angelus, ha chiesto che "a Gaza, in particolare, si lascino spazi per garantire gli aiuti umanitari e siano liberati subito gli ostaggi".
Il Pontefice: "Tanto dolore, rinnovo l'appello per la liberazione degli ostaggi", "garantire corridoi umanitari a Gaza", "basta sangue innocente in Israele e Palestina".
Il Pontefice ha sorpreso le centinaia di persone in fila dinanzi a Palazzo Madama per entrare nella camera ardente. Ha salutato la signora Clio e i familiari del presidente emerito.
Il pontefice alla Sessione Conclusiva degli Incontri sul Mediterraneo: "Il mare nostrum sta diventando mare mortuum, torni a essere laboratorio di pace".
Il Pontefice sul volo di ritorno dalla Mongolia: "Spostarmi adesso non mi è facile come all'inizio. Il prossimo viaggio in Vietnam "potrebbe farlo Giovanni XXIV.". Sulla Cina: "Ho grande ammirazione. I rapporti sono in cammino ma dobbiamo andare più avanti sull'aspetto religioso per capirci di più". Sui fatti di cronaca a Palermo e Napoli: "Dobbiamo interloquire con le periferie, i governi devono fare giustizia sociale".
Il messaggio di Francesco, a Ulan Bator. Il Pontefice conclude il 43esimo viaggio apostolico, è in volo verso l'Italia.
È l'appello di Francesco lanciato nel discorso alle autorità, la società civile e il Corpo diplomatico della Mongolia.
Il Pontefice all'Angelus ha incoraggiato "gli sforzi politici e diplomatici che cercano di sanarla in uno spirito di solidarietà e di fratellanza". Il Papa ha chiesto il sostegno anche per "i nostri fratelli" del Camerun e per "la martoriata Ucraina".
Nella conferenza stampa di ritorno dal Portogallo Francesco ha anche espresso la sua preoccupazione e il suo dolore per i migranti del Nord dell'Africa e per le vittime di pedofilia.
Presenti, secondo le autorità, un milione e 500 mila persone al parco Tejo di Lisbona. Poi l'appello ai ragazzi: "Siate missionari di allegria e aiutate gli altri a rialzarsi". Il Pontefice è stato prima alla Cappella delle apparizioni del santuario di Nostra Signora di Fatima: "La Chiesa non può avere porte, tutti possono entrare".