Atti vandalici e cariche della polizia nella decima giornata di mobilitazione contro la riforma delle pensioni. Cala l'adesione alle manifestazioni. No di Macron alla proposta di mediazione dei sindacati.
Non cala la polemica per il summit all'Eliseo, di mercoledì scorso, con Scholz e il presidente ucraino definito "inopportuno" dalla leader italiana. Macron: "Io rispetto sempre tutti per principio". Conferenza stampa del premier Meloni questa mattina alle 11.30.
I sindacati fanno salire ulteriormente la pressione con altre due giornate di protesta in arrivo il 7 e l'11 febbraio ma il governo resta inflessibile.
Il pakistano credeva di assaltare la redazione di Charlie Hebdo, ma era stata trasferita in un luogo segreto dopo l'attacco del 2015.
Colpi di machete contro i passanti davanti al murale in memoria delle vittime della strage del 2015. Due persone in fuga L'attentato vicino all'ex sede di Charlie Hebdo. Quattro feriti, due sono dipendenti di un'agenzia di stampa. Erano in pausa a fumare. Filmarono la fuga dei killer di Charlie Hebdo. Il sospettato è stato fermato vicino alla Bastiglia: 'Ha agito da solo'. Migliaia di ragazzi blindati nelle scuole, gli abitanti invitati a non uscire.
Manifestazioni anche a Londra e Parigi contro le misure restrittive dei rispettivi governi: distanze ignorate e niente mascherine.
“Ho chiesto alle autorità preposte di verificare l'opportunità di analizzare le acque alla luce di quanto emerso ieri a Parigi dove sono state riscontrate tracce della presenza del Covid 19 nell’acqua non potabile”.
E' salito a cinque il numero dei morti nell'aggressione a colpi di coltello nella prefettura di Parigi. Lo scrive Le Parisien, citando diverse fonti, secondo cui le vittime sono l'assalitore, ucciso dalla polizia, ed altre quattro persone.
Sono 7.500 i poliziotti e gendarmi schierati nella capitale francese in una giornata considerata ad alto rischio