Il leader del M5S boccia la patrimoniale: ha effetti depressivi. "Se vogliamo uscire da questa crisi le tasse vanno ridotte", sottolinea il ministro degli Esteri. "Qualcuno ha sempre voglia di scatenare una guerra sociale".
Nell'imminenza dell'esame della legge di Bilancio che vedrà come prima protagonista la Camera e con un'alta probabilità che al Senato venga posta la questione di fiducia per accelerare i tempi, il tema diventa scottante.
Nel 2020 e 2021, gettito di 1,3 miliardi. Migliaia di euro dai milionari. Crimi: 'M5s contrario alla patrimoniale. Meglio ridiscutere la Tav e trovare strumenti nuovi in Europa'. Fisco: sono circa 800mila contribuenti con redditi oltre 80mila euro, l'1,95%.