ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Il ministro Paolo Zangrillo al Forum PA annuncia che entreranno 320mila dipendenti in due anni e un progetto a breve per concludere le procedure concorsuali in sei mesi, dalla pubblicazione del bando fino all'assunzione. 

Published in Economia & Finanza

Approvati i due decreti in Consiglio dei ministri. A presiedere la task force per l'emergenza idrica saranno Salvini e un Commissario straordinario. Due terzi dei rinforzi andranno alle forze dell'ordine. "Rafforziamo la sicurezza dell'Italia", sostiene la premier Giorgia Meloni. 

Published in Nazionale

Il testo, presentato da Fabio Rampelli e altri venti deputati del partito, mira a sanzionare con multe da 5 mila a 100 mila euro l'abuso di forestierismi, non solo negli atti pubblici ma anche nei contratti di lavoro. Regole simili sono già in vigore in Francia e Spagna. 

Published in Economia & Finanza

Guadagnano meno dei colleghi dell'Ue - la metà di un suo collega tedesco - e anche degli altri dipendenti della pubblica amministrazione. Viaggio nel desolante mondo di una delle professioni più importanti per il futuro di un Paese. 

Published in Economia & Finanza

La deroga è prevista da un emendamento, a prima firma Forza Italia, poi riformulato dal governo, del decreto Aiuti bis, il provvedimento che ha stanziato 17 miliardi di aiuti a sostegno di famiglie e imprese contro il caro bollette. 

Published in Economia & Finanza

Draghi firma il Dpcm per la fine del lavoro da remoto. Brunetta: entro un mese la legge sullo smartworking. In netta discesa l'incidenza, che torna sotto la soglia di rischio dei 50 casi per centomila abitanti, a 45 casi per centomila.

Published in Economia & Finanza

Il ministro: "I fannulloni sono pochi, serve premiare e punire. Voglio persone preparate, qualificate, pronte ogni giorno a cambiare il volto della Repubblica"

Published in Economia & Finanza

Il premier: "Se non funziona, società più fragile e ingiusta". Firmato il 'Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale'

Published in Economia & Finanza
Lunedì, 16 Dicembre 2019 05:00

Ancona - Giornata della Trasparenza anno 2019

La Provincia di Ancona per l’anno 2019 organizza, in via sperimentale, la Giornata della Trasparenza per l’anno 2019 della Provincia di Ancona in modalità on-line, nell’intento di rafforzare il dialogo e il confronto con tutti gli stakeholder, in quanto, anche sulla base dell’esperienze pregresse, comuni anche alle pubbliche amministrazioni con sede nel territorio della provincia di Ancona, la partecipazione fisica dei cittadini e stakeholder alle giornate della trasparenza organizzate dagli enti risulta quanto mai difficile.

Published in Altre regionali

La vera partita nella ricerca di maggiore autonomia, in attuazione dell’art 116 della Costituzione di Lombardia, Veneto ed Emilia si gioca intorno alla richiesta di tenere sul territorio il massimo possibile di residuo fiscale.

Published in Economia & Finanza

Utenti Online

Abbiamo 1125 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine