ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

“Sono avviate le procedure di selezione per i 3000 navigator in tutta Italia. In particolare per la Puglia sono previsti 248 posti.

Published in Economia & Finanza

Lo dice l’eurodeputata del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato, in merito alle polemiche sui fondi nazionali per la lotta al dissesto idrogeologico.  

Published in News Ambiente

Le cinque stelle brillano luminose in Europa. Secondo la classifica di  che giudica il lavoro di cinque anni di legislatura i migliori europarlamentari italiani sono quelli del Movimento 5 Stelle.

Published in Attualità

"Grazie alle nostre pressioni, il testo finale del regolamento Ue sulle misure tecniche riesce a coniugare la tutela della biodiversità con la difesa dei posti di lavoro, in particolare della pesca artigianale nel Mediterraneo.

Published in Economia & Finanza

“Voglio ancora una volta esprimere la mia più sentita vicinanza alla giornalista Marilù Mastrogiovanni, in questi anni destinataria di gravi minacce e querele temerarie.

Published in Attualità

D’Amato: “Dal governo 500 milioni ai Comuni, più di 20 milioni per il territorio pugliese”.

Published in Economia & Finanza

L’europarlamentare tarantina chiede maggiore trasparenza alla Regione Puglia. La Guardia di Finanza di Taranto ha provveduto al sequestro di oltre due milioni e mezzo di euro per una società con sede a Massafra, comune in provincia di Taranto.

Published in Altre regionali

Domani 27 marzo, il Parlamento europeo voterà sul nuovo Regolamento per il Fondo europeo di Sviluppo Regionale.

Published in Attualità

Si terrà oggi, sabato 23 marzo, a Cerignola presso la Sala conferenze in Piazza della Repubblica, l'incontro sui Fondi e le opportunità europee.

Published in Foggia

“Oggi, la Corte di giustizia dell'Unione europea ha certificato il fallimento dei governi Pd, a livello nazionale e regionale: di 42 discariche pericolose per la salute dei cittadini di Basilicata, Puglia, Abruzzo e Campania (oltre a 2 del Friuli), che dovevano essere chiuse o messe a norma entro il 2015, non sono riusciti a sanarne neppure una entro i termini.

Published in News Ambiente

Utenti Online

Abbiamo 902 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine