Tutti ci stiamo preoccupando per l’arrivo del coronavirus a Taranto, ma nessuno pensa a come se la stia passando il “vairus” nell’aria “purissima” del capoluogo ionico…
Era il 1858 quando il grande schermo accolse per la prima volta quello che sarebbe diventato un cult della commedia italiana: I soliti ignoti. Il capolavoro del grande Mario Monicelli, impreziosito ulteriormente da due mostri sacri come Mastroianni e Gassman, riprende vita al Teatro Orfeo di Taranto il 5 marzo con la regia di Vinicio Marchioni.
"Oggi la Commissione europea ha pubblicato le sue raccomandazioni sull'Italia e in particolare sul nuovo Fondo Ue per la transizione giusta.
E’ l’Asl che comunica intanto il primo caso a Taranto di coronavirus. Si tratta di un soggetto residente nella provincia ionica proveniente da Codogno, ove si era recato in visita prima del suo rientro in Puglia.
E non stiamo parlando della compassata tata Poppins, ma di lei, della regina dei monologhi esilaranti, che colpisce e ridicolizza le certezze maschiliste e le contraddizioni delle donne, l’attrice comica che ieri, tra il serio e in taluni momenti con il molto faceto, ha messo in gioco anche il Dio del vecchio testamento.
Prosegue domani, domenica 23 febbraio, con le finali del torneo “Tennis Trophy Kinder e Sport”, l’anno di Grottaglie 2020 Città europea dello sport. Il circolo tennis San Francesco de Geronimo, per la quinta edizione consecutiva, organizza, grazie anche al supporto della Federazione italiana tennis, questa competizione, inserita nel calendario di Grottaglie 2020 Città europea dello sport.
Comune di Taranto e Ordine degli avvocati di Taranto collaborano per la formazione dei giovani laureati in giurisprudenza che intendono avviarsi alla professione forense.
Sono passati ventiquattro mesi da quando, il 18 febbraio del 2018, Legambiente Taranto segnalava la presenza, nelle aree limitrofe alle sorgenti del Galeso, di discariche abusive a cielo aperto, comprendenti anche rifiuti pericolosi, richiedendo un intervento straordinario di radicale pulizia dell'intera area.
Lunedì 24 febbraio 2020 quarto appuntamento con la decima edizione di “l'Ora della Cultura”, un originale evento ideato dall'Ateneo della Chitarra e delle Arti di Taranto d'intesa con il Conservatorio di Musica Giovanni Paisiello e il Teatro Orfeo.
L'élite 64 kg Losurdo si aggiudica la coppa di “miglior pugile”. Le prestazioni vincenti dei pugili della Quero-Chiloiro conquistano il Palamazzola.