Nuovo voto dopo l'errore tecnico che ha portato al mancato raggiungimento del numero legale. Sono 158 i favorevoli su altrettanti votanti, 162 presenti. Assenti i senatori del centrodestra. Fonti, Conte alla maggioranza: "Mission impossible ma ce l'avete fatta, chapeau". Casellati: "Non accetto lezioni su conduzione Aula". Lite Taverna-La Russa, poi le scuse e la pace.
Giuseppe Conte al lavoro sul discorso con cui lunedì chiederà la fiducia alla Camera. Il presidente del Consiglio, a quanto si apprende, passerà questo fine settimana a preparare il suo 'speech': un discorso incentrato sui punti chiave del programma del neonato governo M5S-Pd, in parte già illustrati al Quirinale lo scorso 29 agosto dopo aver ricevuto l'incarico dal Presidente della Repubblica Mattarella. Ambiente, equità sociale, sviluppo sostenibile, crescita, investimenti e attenzione alle famiglie: sono alcuni dei temi che il premier affronterà nel suo intervento davanti all'Aula.
La premier britannica, Theresa May, ha superato il voto di fiducia tra i parlamentari Tory innescato dal dossier Brexit: la mozione di sfiducia è stata bocciata.
La maggioranza potrebbe chiedere nuovamente la fiducia. Ma c'è lo spettro dei franchi tiratori Dopo il sì della Camera, i detrattori del Rosatellum bis affilano le armi in vista dell'iter in Senato, che nelle intenzioni della maggioranza dovrà essere rapido e indolore.