Bozza del monitoraggio Iss-Ministero della Salute: 'Si osserva una diminuzione del livello generale del rischio, otto regioni hanno l'indice Rt superiore a 1. Il tasso di occupazione in terapia intensiva a livello nazionale è sopra la soglia critica'.
Solo la Sardegna in zona bianca. In rosso anche le province romagnole. Le novità della nuova ordinanza di Speranza in vigore da lunedì prossimo.
Lombardia e Lazio entrano nella zona gialla. In area arancione Sicilia e la Provincia autonoma di Bolzano, Puglia, Sardegna e Umbria. Resta stop spostamento tra Regioni. Speranza: 'La sfida al virus è ancora molto complessa'. Brusaferro: 'Decrescita lenta della mortalità'. Rezza: 'Situazione migliora ma incidenza resta alta, molti morti'. Indice Rt in calo a 0,84, solo l'Umbria a rischio alto.
L'annuncio dell'assessore regionale alla sanità D'Amato: "Settimane difficili, servono rigore e cautela".
Tra le novità allo studio, anche il divieto alle vendite all'asporto delle bevande nei bar dalle 18 (una stretta sulla movida, per contrastare gli assembramenti davanti ai locali) e lo stop alla mobilità tra le regioni 'gialle'.
Le decisioni del Cdm dopo una lunga mediazione: la ripartenza per gli studenti avverrà al 50%. Elementari e medie riprendono il 7 come previsto
Il 28-29-30 dicembre ci si potrà spostare liberamente all'interno dei Comuni fra le 5 e le 22. Aperti i negozi ma resteranno chiusi i bar e ristoranti che riapriranno il 7 gennaio quando si tornerà in zona gialla.
Dieci giorni in zona rossa e 4 in zona arancione, coprifuoco che resta alle 22. Da parenti e amici solo in due, moduli per gli spostamenti.
È la decisione verso cui si sarebbe orientato il governo nella riunione fiume di Conte con i capi delegazione sul prossimo Dpcm per il contenimento della pandemia. Resta il coprifuoco dalle 22. Orari dei negozi spalmati contro gli assembramenti. Verso spostamenti tra Regioni solo per i residenti.