Ne ha dato notizia l’assessore regionale alle risorse idriche Giannini,in un convegno organizzato dall’Acquedotto Pugliesee dal Fondo Ambientale Italiano
L’agricoltura nella provincia ionica è un pilastro fondamentale dell’economia del territorio che non può essere lasciata all’improvvisazione. Ecco Il piano operativo del consigliere dell’unione dei comuni Angelo Di Lena .
“Occorre intervenire subito a sostegno degli agricoltori del versante occidentale della provincia jonica.” Il pensiero del consigliere Dell’unione dei Comuni delle Terre Del Mare e del Sole Angelo Di Lena dopo la grandinata killer.
Celano (L’Aquila) - Trent’anni fa, il 9 maggio 1989, nasceva il Covalpa Abruzzo, "Società cooperativa agricola" che oggi conta più di 400 associati e 250 dipendenti. Un complesso industriale sviluppato su un’area di oltre 110.000 mq, al centro della piana del Fucino.
Riceviamo e pubblichiamo nota da La Sinistra - Palagianello - ore 17.30 Grottaglie - ore 19.30 29 aprile - Ancora una vittima del bracciantato pochi giorni fa.
Il consigliere dell’Unione dei Comuni Terre del Mare e del sole Angelo Di Lena si schiera a sostegno degli agricoltori contro gli aumenti delle tariffe per la stagione irrigua 2019 ad opera del commissario del Consorzio di Bonifica Stornara e Tara e chiede un incontro per trovare soluzioni informando anche la Regione Puglia.
il consigliere dell’unione Dei Comuni Terre Del Mare e del Sole Angelo Di Lena si schiera a sostegno degli agricoltori contro gli aumenti delle tariffe per la stagione irrigua 2019 ad opera del commissario del consorzio di bonifica Stornara E Tara e chiede un incontro per trovare soluzioni informando anche la Regione Puglia.
Innovazione agricola e agroalimentare, valore aggiunto della produzione che rimane sul territorio, in termini di occupazione e di professionalizzazione delle maestranze, corretta programmazione imprenditoriale e lungimiranza: sono solo alcune dei concetti espressi da Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia, in visita all’azienda Masseria Fruttirossi di Castellaneta Marina, insieme a Cosimo Borraccino, Assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia.
Flash mob wwf “stop pesticidi” Basta veleni in agricoltura domenica 14 aprile in 30 città’per fare pace con la natura
E ha i numeri per continuare a crescere grazie agli investimenti dell’AMPP. Presente al Macfrut di Rimini 8-10 maggio - Padiglione B4 Stand 030