ANNO XVII Giugno 2023.  Direttore Umberto Calabrese

Il testo varato dal Consiglio dei ministri contiene anche interventi a favore del settore sanitario. Il provvedimento stanzia nel complesso risorse per 4,9 miliardi. Il sostegno a famiglie e imprese contro il caro energia ridisegnato su base trimestrale. Bonus sociale e Iva sul gas al 5% fino al 30 giugno. 

Published in Nazionale
Martedì, 28 Marzo 2023 15:05

Arrivano i nuovi aiuti per le bollette

Il decreto sarà sul tavolo del Consiglio dei ministri, atteso per oggi pomeriggio. Saranno prorogati gli sconti per luce e gas per famiglie e imprese. Allo studio anche le regole per la concorrenza. 

Published in Nazionale

Il ministro dell'Economia annuncia che da aprile potrebbero scattare "prezzi politici" fino a una certa soglia di consumo. 

Published in Economia & Finanza

Nell'emendamento del Governo alla manovra è previsto il cambio degli scaglioni dell'Irpef con 4 scaglioni, le nuove aliquote passano al 23%, al 25%, al 35% e al 43%. Stop all'Irap sulle persone fisiche e in arrivo contro i rincari delle bollette di luce e gas altri 1,8 mld per il I trimestre.

Published in Economia & Finanza

Il ministro: "Circa l'80% degli aumenti vengono dal gas. C'è da mitigare innanzitutto il trimestre perchè a fine mese il trimestre chiude e avremo i numeri precisi".

Published in Economia & Finanza

Sarà l'Arera a stabilire le tariffe dal primo ottobre. Tra i motivi dei rincari c'è anche la crescita dei prezzi dei permessi di emissione di CO2.

Published in Nazionale

Lo ha stabilito l'Arera prevedendo un rialzo del 4,5% dell'elettricità e del 5,3% del gas. Gli aumenti  "sono legati alla crescita delle quotazioni delle materie prime energetiche". 

Published in Economia & Finanza
Mercoledì, 07 Ottobre 2020 22:37

Bollette, quando cadono in prescrizione

Bollette vecchie non pagate? Dopo un certo termine, sia quelle 'ordinarie' che i conguagli, cadono in prescrizione come tutti gli altri debiti. Insomma l’utente non può essere perseguitato a vita dalla società fornitrice. Ma quando cadono in prescrizione le bollette? La risposta è diversa a seconda del tipo di utenza. La legge infatti, riformata peraltro proprio di recente, prevede un diverso regime a seconda che si tratti di fornitura elettrica (luce), gas (riscaldamento), idrica (acqua) o telefono.

Published in Costume & Società

Ormai non si stupisce più di nulla un utente di Varese quando il postino ogni giorno si presenta alla porta di casa per con segnare le lettere, comprese quelle ‘istituzionali’. “Sono sicuramente tasse da pagare”, risponde pronto al portalettere.

Published in Costume & Società

Acquedotto Pugliese comunica che a partire dal 4 agosto gli sportelli commerciali dei capoluoghi di provincia (Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto e Trani) saranno aperti anche il sabato, dalle ore 8 alle ore 12. Resta invariato l’orario di apertura infrasettimanale, dalle ore 8 alle 16, dal lunedì al venerdì.

Published in Economia & Finanza

Utenti Online

Abbiamo 851 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine