L’AQUILA – E’ ancora fresco di stampa il volume “Il fuoco sotto la cenere – L’onda della Solidarietà” uscito dalle Edizioni One Group e curato da Fernando Vaccarelli.
Ha compiuto dieci anni La Camera Minorile di Taranto, l’organismo cui aderiscono gli avvocati che esercitano con continuità la professione nel campo del diritto minorile e di famiglia.
L’AQUILA - Un vero e proprio calenDiario, unico nel suo genere, non in vendita ma in omaggio a tutti i partecipanti e alla Città, L’Aquila 6 Aprile - cronaca di una rinascita da dieci anni racconta la città, giorno per giorno.
Un sistema di luoghi di interesse monumentale, “L’Aquila Città d’Arte”, mostre di alto spessore, nelle quali verranno esposti i “tesori” d’Abruzzo, convegni internazionali dedicati a tematiche scientifiche e legate alla ricostruzione, iniziative culturali e di carattere socio – aggregativo e un festival di caratura internazionale, il Festival degli Incontri.
L’AQUILA - Il terremoto segna una scissione nel senso comune dei cittadini. A L’Aquila, tutto si definisce indicandone le condizioni, prima e dopo il terremoto. Eppure, non è possibile comprendere i processi attivati dal post sisma, e le attuali condizioni della città, se non si tiene conto della permanenza, e degli effetti, delle dinamiche che caratterizzavano la città, prima del 6 aprile 2009.
L’AQUILA - Sabato 30 e domenica 31 marzo si svolgerà a L’Aquila l’iniziativa Japan 4 L’Aquila, quattro eventi per ricordare i 10 anni del terremoto e condividere un messaggio di solidarietà e di rinascita portato alla città da artisti giapponesi e abruzzesi.