ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Si è inaugurata il 15 febbraio a Settimo Torinese presso l’Ecomuseo del Freidano la mostra organizzata dalla Fondazione ECM e dal cav. Rocco Artale dal titolo “L’Italia negli occhi”.

Published in Altre regionali

Due giornate di confronto e approfondimento dedicate al tema della riconversione. I casi europei, gli esempi di rinnovamento, le possibilità da sviluppare, il nostro studio TRI.0, tante proposte e soluzioni fattibili srotolate sul tavolo di lavoro che avvieremo fra due settimane nella sede del Parlamento Europeo dove Taranto sarà al centro di un dibattito al quale prenderanno parte ministri, parlamentari europei, economisti, professionisti, europei, italiani, pugliesi, tarantini.

Published in Economia & Finanza

Dibattito sull'immunità penale concessa dal Governo all'acquirente del siderurgico Ilva S.p.a. di Taranto Am InvestCo secondo il D.Lgs 1/2015 e successive modifiche

Published in Taranto

Di sessismo si parla tanto ma non abbastanza: in molti lo sanno definire ma pochi lo sanno riconoscere. Significa anche e soprattutto offendere, sminuire, discriminare, imprigionare in ruoli preconfezionati.

Published in Costume & Società

Lo spazio sociale Gagarin riprende le attività con il suo programma culturale, venerdì 12 ottobre, alle 18:30, si discuterà di carcere e giustizia in Italia.

Published in Taranto

Venerdì 5 ottobre riprendono le attività del Gagarin, lo spazio sociale di via Pasubio. Si parte, alle 18, con il dibattito “L’Italia nel Mediterraneo.

Published in Taranto

Leader e base si interrogano su come interpretarli, e dal dibattito emergono due linee opposte. I fischi, molti o pochi che siano stati, giunti a Maurizio Martina durante i funerali delle vittime del crollo di ponte Morandi hanno colpito la comunità del Pd.

Published in Attualità

A sollevare dubbi e perplessità sono le discariche Vergine, a Lizzano, e La Torre-Caprarica, a Grottaglie ma che interessa anche la vicina San Marzano.

Published in Taranto

 “Giuseppe Di Vittorio – Un protagonista della storia d’Europa. Una vita per i diritti, la giustizia sociale, il lavoro e la pace a 60 anni dalla sua scomparsa” Organizzato dal gruppo dell’Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici del Parlamento Europeo

Published in Attualità

La legge è già passata alla Camera ma il sì del Senato non è scontato. Fiducia o 'canguro'? È scontro tra Pd e Lega sulla legge sul testamento biologico, ferma da mesi al Senato e che ora i dem mirano ad approvare entro la fine della legislatura, con i 5 Stelle pronti a votarla, come hanno già fatto alla Camera.

Published in Attualità

Utenti Online

Abbiamo 1161 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine