Lotta contro il cancro. La proteina p53 che protegge gli elefanti dal cancro potrebbe essere impiantata nell'uomo? È una strategia terapeutica che è stata tentata di sviluppare per molti anni, ma non è facile da applicare
L'idea non è così stupida. Lo dicono due ricerche olandese e australiana: reintrodurre certi mammiferi in territori in cui sono scomparsi o dove non sono mai esistiti potrebbe rivelarsi utile per combattere il danno dei cambiamenti climatici
Trovate in Botswana le carcasse di 87 animali uccisi dai bracconieri per le loro zanne, molto ambite in Cina
Washington ha autorizzato l'importazione dei trofei dallo Zimbabwe. E l'anziana attrice attacca il presidente: "E' una bizzarria omicida. Ha ragione chi dice che lei non è capace di governare"
Nella regione kenyota di Laikipia, nell’ex provincia della Rift Valley, ricchezza e povertà siedono una di fianco all’altra. Da un lato ci sono i ricchi aristocratici che sorseggiano costosissimi calici di champagne francese nei loro cottage da novemila euro a settimana.