Lo studio dell’Istituto Demopolis a 30 giorni dalle elezioni mostra una propensione al voto in calo di 12 punti rispetto al 2013. Crolla la percentuale di under 25
68 milioni di investimenti in meno rispetto al 2016, cala il numero di operazioni, cala il taglio medio. E l'Italia torna al 2012 per operazioni in capitale di rischio
Pubblichiamo la Rassegna Stampa scelta e curata dal nostro collaboratore di Vittorio Veneto Carlo Forin che da dieci anni pubblica con noi ricerche linguistiche sul sumero e che si diletta nell'analisi politica e suggerisce la lettura dei titoli dei giornali
“No no, il lavoro è vero. C’è un contratto nazionale, gli stipendi sono da 1.200, 1.500 euro, a seconda di quanto lavori, con tredicesima, quattordicesima, ferie. Ma molti mollano, anche dopo un giorno ”.
Un articolo di TechCrunch lancia l'allarme per chi fa innovazione: è tutto finito. Una tesi che si legge da qualche mese. Cosa dicono i dati, cosa dicono gli esperti, cosa dice l'Europa. Un postdi Riccardo Luna. Le storie vincenti di Talent Garden, Solenica, Codemotion e Translated
Completato il Samsung Camp per formare gli Innovation Designer. Più di metà dice che l'università non basta
ROMA – “Se esiste un rischio per i più giovani che possa passare un messaggio sbagliato sulla cannabis? La legge da questo punto di vista è chiara: la cannabis deve essere prescritta da un medico, che deve prendersi la responsabilità di prescriverla per un paziente che ne ha bisogno.
ROMA – Sono sempre di piu’ e rivendicano con orgoglio le loro origini. Sono i nativi del Canada, sopravvissuti alle “umiliazioni” del colonialismo denunciate ora di fronte all’Assemblea generale dell’Onu anche dal primo ministro Justin Trudeau.
L'indottrinamento della Lega giovanile è superato: ormai il verbo comunista viaggia sugli smartphone - Un’app per diventare buoni comunisti. Più che una, tra le 300 e le 400 app, destinate a indottrinare soprattutto i più giovani e tecnologici tra i 90 milioni di iscritti del Partito comunista cinese, che fino a martedì celebra il suo 19esimo Congresso (Il Post).
Promuovere eventi che privilegiano aspetti culturali e di divulgazione rivolti in primo luogo agli studenti e non solo, occupa da sempre un ruolo fondamentale nella missione dell’Ateneo della Chitarra e delle Arti di Taranto.