Al via la XIV Edizione del Festival dei Teatri d’Arte Mediterranei in programma a Formia dal 16 al 19 Agosto. Tre giorni di letture all’alba, in barca a vela, concerti, spettacoli, incontri tra musiche, danze, storia e fenomeni culturali, tra i classici, la tradizione popolare e il fascino dei luoghi.
L'ex bomber della Nazionale ha fatto tappa nel Salento in occasione dei festeggiamenti del suo 50° compleanno Beppe Signori: «Mi auguro che il Lecce salga in Serie B» «Ai miei tempi militava in "A" con Foggia e Bari e penso che lì debbano tornare tutte e tre per quello che hanno dato al calcio»
“Vuoi vedere la mia astronave?” Un classico. Per rompere il ghiaccio, nella Guida Galattica per Autostoppisti di Douglas Adams, tanto bastava per conquistare la più bella della festa e portarla a vedere le stelle.
Riceviamo e pubblichiamo - Am Investco ha presentato il piano ambientale che intenderebbe attuale acquisendo ILVA.
Taranto 31 luglio2017 - Il calendario di appuntamenti della rassegna Magna Grecia Awards Fest prosegue domani,(oggi ndr) lunedì 31 luglio, con la campionessa paralimpica Nicole Orlando che presenterà il suo "Vietato dire non ce la faccio"(Piemme) alle ore 19.30 presso il Centro OSMAIRM di Laterza;
Riceviamo e pubblichiamo integralmente comunicato stampa pervenuto dal Il Gruppo Consiliare di Forza Italia Giampaolo Vietri – Cosimo Ciraci del comune di Taranto
Ilva, al via la visita della delegazione del parlamento ue. Domani alle 19 conferenza stampa M5S. Martedi' 18 luglio Ore 19 Corso Piemonte 114, Taranto -Assemblea pubblica del Movimento 5 stelle con attivisti, cittadini e associazioni.
ROMA – Per l’ottavo anno consecutivo Roma si prepara a diventare capitale del libro. Dal 16 al 19 marzo, infatti, torna ‘Libri come’, la grande festa del libro e della lettura che si svolge all’Auditorium Parco della Musica e che quest’anno coinvolgera’ anche 14 biblioteche della citta’.
Tahar Ben Jelloun, uno dei più importanti scrittori nordafricani, sarà a Reggio Emilia martedì 21 febbraio 2017 per un doppio appuntamento: il primo, dalle ore 10 nell'Aula magna dell'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia (viale Allegri 13), riservato alle scuole e il secondo, aperto alla città, alle ore 21 al Centro internazionale Loris Malaguzzi (viale Ramazzini 72).
Incontro di riflessione attorno alle esperienze di valorizzazione e promozione delle risorse territoriali e di comunità a partire dal protagonismo dei cittadini.