Inquinamento delle acque del Pertusillo, la UE chiede chiarimenti alle autorità italiane e ribadisce che da due anni c'è già un'indagine in corso
Bambini in gruppo a scuola con i nonni vigili. Al Pedibus di Rencio si aggiunge quello verso la scuola di via Martin Knoller
Riceviamo e pubblichiamo integralmente comunicato stampa della Lina Ambrogi Melle la quale informa che accogliendo l'invito dell'associazione Peacelink, ha presentato al Presidente del Consiglio comunale di Taranto una mozione per impegnare il Sindaco e l'Amministrazione a creare a Taranto un osservatorio in tempo reale dei ricoveri e della mortalità
Riceviamo e pubblichiamo integralmente comunicato stampa pervenuto dal Forum Ambiente e Sviluppo di Brindisi sull'inquinamento ambientale
Un’interrogazione alla Commissione europea per “verificare se l'Italia ha messo in atto tutte le procedure per la messa in sicurezza e bonifica” della discarica di Giardinetto del comune di Troia, in provincia di Foggia.
Con una petizione partita su change.org un piccolo borgo di 2800 abitanti ha già l’obiettivo di 25 mila firme per fermare il proliferare degli allevamenti intensivi a Grotte Santo Stefano di Viterbo - di seguito la petizione
Riceviamo e pubblichiamo integralmente comunicato stampa pervenuto dall'associazione di volontariato S.O,S Salviamo Statte Ora sul tema della discarica ITALCAVE località in provincia di Taranto
Fca rimbalza in Borsa e guadagna oltre il 5% a 9,4 euro una volta entrata negli scambi. Dopo il tonfo in chiusura di ieri (-16% a fine seduta) a seguito delle accuse dell'Epa sulle emissioni inquinanti, il titolo accelera subito a Piazza Affari insieme a Exor (+5,5%).
Roma - Continua l'allarme smog nella Capitale e l'amministraizopne comunale ha deciso così di prorogare anche nella giornata di domani, 14 dicembre, il divieto di circolazione privata all'interno della fascia verde per i veicoli più inquinanti. Confermate, quindi, le restrizioni già applicate oggi.
Colpiscono, nelleConclusioni generali dello studio di biomonitoraggio e tossicità degli inquinanti presenti nel territorio di Taranto dell'Istituto Superiore di Sanità, lereiterate indicazionicirca lapresenza di sostanze tossiche con conseguenze dannose sulla salute dei cittadiniunite alla mancanza di una specificità tarantinarispetto ad altre realtà urbane inquinate.